Pino Gullà

Pino Gullà

Dalla Politica Ideologica alla Politica Complessa

Giovedì, 27 Marzo 2025 08:14 Scritto da

pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae_7bd60_dbe72_1b2ed_af80b_ab265_f0cb0_ec3b1_4918c_cd7de_e6a0f_21afb_73869_8db0a_bc2ae_c434a_c45d0_8209d_bced4_9dcad_3217b_7bb86_44f6a.jpg

Per il titolo dell’articolo ho ritenuto opportuno lasciare il tema del seminario del 2013 della Scuola di Alta Formazione Francesco Fiorentino di Lamezia Terme, appunto Dalla politica ideologica alla politica complessa, connesso con il difficile

Umano e Disumano secondo Edgar Morin

Lunedì, 17 Febbraio 2025 07:45 Scritto da

pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae_7bd60_dbe72_1b2ed_af80b_ab265_f0cb0_ec3b1_4918c_cd7de_e6a0f_21afb_73869_8db0a_bc2ae_c434a_c45d0_8209d_bced4_9dcad_3217b_7bb86.jpg

Quando ho letto nella mail Essere Umano, appunto l’indicazione del titolo per la XV edizione del Festival della Complessità, mi sono ricordato di Lezioni da un secolo di vita, di Edgar Morin, pubblicato due anni fa da Mimesis. Già nella seconda di

pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae_7bd60_dbe72_1b2ed_af80b_ab265_f0cb0_ec3b1_4918c_cd7de_e6a0f_21afb_73869_8db0a_bc2ae_c434a_c45d0_8209d_bced4_9dcad_3217b.jpg

Il libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, Una Cosa sola, pubblicato da Mondadori nel novembre dell’anno scorso, fin dalla prima pagina, descrive il cambio di scenario delle mafie: <<Dopo la morte di Matteo Messina Denaro, l’ultimo boss

Come prima, più di prima

Giovedì, 12 Dicembre 2024 08:42 Scritto da

pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae_7bd60_dbe72_1b2ed_af80b_ab265_f0cb0_ec3b1_4918c_cd7de_e6a0f_21afb_73869_8db0a_bc2ae_c434a_c45d0_8209d_bced4_9dcad.jpg

Il titolo del pezzo è stato preso dal primo capitolo di Licenziare i padreterni. L’Italia tradita dalla Casta di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, edito da Rizzoli, pubblicato nel 2011, attualissimo soprattutto sulla politica politicante del

pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae_7bd60_dbe72_1b2ed_af80b_ab265_f0cb0_ec3b1_4918c_cd7de_e6a0f_21afb_73869_8db0a_bc2ae_c434a_c45d0_8209d_bced4.jpg

A pagina 135 de La Repubblica sotto processo. Storia giudiziaria della politica italiana 1994-2023 di Goffredo Buccini (inviato speciale ed editorialista del Corriere della Sera; romanziere prolifico e saggista), pubblicato quest’ anno da Laterza

Quando la malapolitica richiama un libro già letto

Lunedì, 30 Settembre 2024 14:24 Scritto da

pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae_7bd60_dbe72_1b2ed_af80b_ab265_f0cb0_ec3b1_4918c_cd7de_e6a0f_21afb_73869_8db0a_bc2ae_c434a_c45d0_8209d.jpg

Quando assisto all’uso ricorrente dell’utilizzo del denaro pubblico da parte di certa politica per fini privati individuali o verso i propri partiti e movimenti, torno a risfogliare il libro di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, La casta. Così i

Gli inquilini di Palazzo Chigi nell'ultimo decennio

Mercoledì, 28 Agosto 2024 10:21 Scritto da

pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae_7bd60_dbe72_1b2ed_af80b_ab265_f0cb0_ec3b1_4918c_cd7de_e6a0f_21afb_73869_8db0a_bc2ae_c434a_c45d0.jpg

Chi l’ha detto che i giovani non leggono i libri della politica? Ho trovato L’inquilino di Lucia Annunziata edito due anni fa da Feltrinelli nella libreria di mio nipote a Bologna. Racconta dieci anni di politica dal 2011: <<Dieci anni di

Della guerra

Mercoledì, 17 Luglio 2024 08:50 Scritto da

pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae_7bd60_dbe72_1b2ed_af80b_ab265_f0cb0_ec3b1_4918c_cd7de_e6a0f_21afb_73869_8db0a_bc2ae_c434a.jpg

Lucio Caracciolo nell’editoriale di Limes del mese di aprile, con il titolo in copertina Fine Della Guerra, ha scritto sui conflitti dell’Ottocento e dei secoli successivi. A fianco al titolo la spiegazione: Conflitti infiniti perché senza scopo

pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae_7bd60_dbe72_1b2ed_af80b_ab265_f0cb0_ec3b1_4918c_cd7de_e6a0f_21afb_73869_8db0a_bc2ae.jpg

Xi Jinping aveva promesso a Macron di sostenere la tregua olimpica, promossa dalla Francia, durante le Olimpiadi di Parigi e che ne avrebbe discusso con Putin al fine di un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina. Ne aveva parlato con il Presidente

L’Italia minacciata dagli Huthi

Lunedì, 06 Maggio 2024 09:48 Scritto da

pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae_7bd60_dbe72_1b2ed_af80b_ab265_f0cb0_ec3b1_4918c_cd7de_e6a0f_21afb_73869_8db0a.jpg

Dallo Yemen minacce degli Huthi (guerriglieri anti-sionisti) all’Italia impegnata nel Mar Rosso a difesa delle navi mercantili attaccate. Il 2 e l’11 del marzo scorso il cacciatorpediniere italiano Caio Duilio ha abbattuto tre droni del movimento