pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae_7bd60_dbe72_1b2ed_af80b_ab265_f0cb0_ec3b1_4918c_cd7de_e6a0f_21afb_73869_8db0a_bc2ae_c434a_c45d0_8209d_bced4_9dcad_3217b_7bb86_44f6a.jpg

Per il titolo dell’articolo ho ritenuto opportuno lasciare il tema del seminario del 2013 della Scuola di Alta Formazione Francesco Fiorentino di Lamezia Terme, appunto Dalla politica ideologica alla politica complessa, connesso con il difficile

Pubblicato in Pino Gullà

pino_gulla_36604_1ab0c_3f558_1f0e4_4b688-1_a5e57-1_d8888_28843_4c5f8_3403b_9715d_570fd_37a2e_720ae_61e4b_021e5_2199f_2bfa9_44ed1_1d936_9019f_9246f_97b00_be5af_04e21_2bc61_77233_71987_3b5c6_dc4eb_d6d64_38ecf_53c27_95537_4_dd05d.jpg

Ho seguito la diretta televisiva al Senato del 26 ottobre scorso dove Roberto Scarpinato, già procuratore generale presso la Corte d’Appello di Palermo, oggi senatore (indipendente) per il Movimento 5 Stelle, nel suo intervento, rivolgendosi a

Pubblicato in Pino Gullà
Venerdì, 02 Febbraio 2018 06:48

L’informazione giudiziaria in Italia

filippo_veltri-02022018-085302.jpg

Quello dell’informazione giudiziaria – che sarà al centro nei prossimi giorni di un convegno a Catanzaro su iniziativa delle Camere Penali - costituisce attualmente il problema forse più acuto della giustizia penale italiana. La lentezza dei

Pubblicato in Filippo Veltri
Mercoledì, 15 Marzo 2017 09:58

Per una migliore comprensione della corruzione

pino_gulla.jpgGli ultimi fatti giudiziari di presunta corruzione occupano la stampa e i talk show. Pagine e pagine sulle testate nazionali, programmi no stop delle tv pubbliche e private; sul web ironia, satira, ma anche cadute di stile. Le recenti notizie di

Pubblicato in Pino Gullà
Mercoledì, 09 Novembre 2016 10:27

Un contadino for President

francesco_bevilacqua.jpgE' finita ragazzi! Tornate sereni. Hanno smesso di martellarci i testicoli con Trump e la Clinton. Come se da loro dipendessero le vite di ciascuno di noi, dei nostri figli, dei nostri paesi, dell'intero pianeta. E' finita! Non vedremo più i

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

pino_gulla.jpgUn regalo interessante per noi. Un altro libro. “1946, i primi passi della democrazia italiana”. Per i 70 anni della nostra Costituzione, abbiamo letto il saggio “Finalmente cittadine” di Barbara Pezzini, professore ordinario di Diritto

Pubblicato in Pino Gullà

pino_gulla.jpgCi hanno regalato dei libri. Subito spacchettati, abbiamo iniziato a leggere. Quasi completato il primo: “la democrazia del leader” di Mauro Calise, docente di Scienze politiche all’Università Federico II di Napoli. Un autore che conosciamo. Tanto è

Pubblicato in Pino Gullà
Martedì, 23 Giugno 2015 07:15

Ballottaggi: astensionismo e partecipazione

pino_gulla.jpgLa maggioranza degli Italiani non si è recata alle urne in occasione dei ballottaggi. Già nel precedente articolo avevamo scritto che quasi la metà non aveva votato alle regionali. Di male in peggio. Se si prende in considerazione la partecipazione

Pubblicato in Pino Gullà

pino_gulla.jpgLa quasi metà degli Italiani aventi diritto al voto non si è recata alle urne  nel recente appuntamento riguardante 7 regioni e numerosi comuni. Abbiamo affrontato in precedenza il problema dell’astensionismo diventato preoccupante negli ultimi

Pubblicato in Pino Gullà
Venerdì, 06 Febbraio 2015 08:52

Siderno, quando perde la democrazia

filippo_veltri.jpgPier Domenico Mammì, candidato del Pd alle primarie di coalizione del centrosinistra per il sindaco di Siderno, si è ritirato dalla competizione. Notizia di alcuni giorni fa.

Macrì, medico dell'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, era

Pubblicato in Filippo Veltri
Pagina 1 di 2