Mafie e potere finanziario corrotto in Italia e nel mondo
Il libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, Una Cosa sola, pubblicato da Mondadori nel novembre dell’anno scorso, fin dalla prima pagina, descrive il cambio di scenario delle mafie: <<Dopo la morte di Matteo Messina Denaro, l’ultimo boss
Paolo Cognetti e la bufala della bella vita in montagna
Paolo Cognetti, il narratore italiano divenuto famoso con il libro “Le otto montagne” pubblicato da Einaudi nel 2016 e vincitore del Premio Strega, ha rilasciato il 19 dicembre a “la Repubblica” una lunga intervista dove si racconta dopo la
Dal rettore della Bocconi come costruire il futuro oggi
Francesco Billari, rettore e ordinario di Demografia e Statistica dell’Università Bocconi di Milano, è stato intervistato tempo fa da Sveva Sagramola, conduttrice insieme ad Emanuele Biggi, di Geo, programma televisivo, a mio parere, tra i più
Attuale il pensiero manzoniano. Necessari gli anticorpi sociali e legali
Alcuni magistrati citano volentieri la letteratura quando devono parlare di potere politico e criminalità; forse perché le opere letterarie a cui fanno riferimento rivelano la loro attualità e contribuiscono a fare chiarezza sulle connessioni nel
“Tumulti” a Lamezia
Non è proprio il caso di allarmarsi. A Lamezia, e nel Lametino, non è stata registrata alcuna sollevazione popolare, improvvisa, degna di particolare menzione storica e di alto valore sociale. Lamezia, mutuando il titolo del primo libro di Claudio
Il rapimento...l'ultima notte...di un Presidente
Molti italiani rimasero sconvolti quando videro la terribile immagine del corpo ripiegato nel portabagagli di una Renault del Presidente della DC Aldo Moro, ucciso dopo essere stato sequestrato. Viene scardinato in ogni pezzo il castello di
Chernobyl mondiale per Gatti!
E' l'intero viaggio del Coronavirus, dalle grotte infestate di pipistrelli ai laboratori cinesi dove i nuovi agenti patogeni sono stati studiati in collaborazione con i centri di ricerca americani, australiani e francesi, fino alle nostre città.
Un
"Le cose che non ci diciamo"...da leggere
“E’ solo recuperando lo spirito migliore che da nord a sud abbiamo dimostrato nelle dure settimane di autoreclusione che possiamo affrontare una volta per tutte le nostre lacune per tornare ad avere fiducia nel domani, autentico propellente per una
Ci sono i protagonisti
È il suo ultimo capolavoro. “Bugiardi senza gloria”. In questo libro, Marco Travaglio, direttore de “Il fatto Quotidiano” racconta 10 anni di storia d'Italia attraverso le balle dei giornali dei padroni. Percorre situazioni e descrive personaggi nel
Dedicato ai bambini...
In questo delicato momento storico, dove tutti siamo più fragili e vulnerabili senza nessuna distinzione di nessun tipo, è un dovere aiutare il prossimo. Dai bambini, ai bisognosi ai malati. Ognuno come può. Dal 27 agosto è in libreria “W l’ Italia