Giovedì, 19 Settembre 2019 09:31

Africo e l’Aposcipo. La valle del fare anima

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_4c5f7_c8fb7_3fc2a_bc60a.jpgDal culmine della salita osservo il dedalo di valli e montagne. Forme familiari! Negli anni le ho viste altre volte. Ma oggi sono basito: da quassù stento a riconoscerle, schierate tutte insieme in un grande cerchio di pendici dirupate, culmini

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_4c5f7_c8fb7_3fc2a.jpgSospesi su una ripida prateria. Come insetti nell’immenso. Sotto, l’abisso, precipite e sfasciato. Sopra, un torreggiare di rupi, stagliate come guglie di templi e fortezze sull’azzurro del cielo. Pini mostruosi lanciano le loro membra di oranti

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Mercoledì, 26 Giugno 2019 08:45

L’universo, la terra, la danza delle ginestre

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_fe604_9a1af_2065f.jpgDivenire fiori e sbocciare. Invadere i prati, le colline, le valli, le montagne, il mondo. Questo dovremmo imparare noi uomini a primavera, come un sapere alchemico. E non c’importi dell’universo: ci basti, invece, quest’angolo di Terra, nel cuore

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Lunedì, 02 Aprile 2018 08:47

Splendore e genio delle cose semplici

bevilacqua_foto_blog_nuova.jpgNell’asfissia della complessità che ci soffoca provo un acuto bisogno di respirare cose semplici. Ieri qualcuno mi ha scritto. “Gentile Francesco, vivo in Toscana, ma con mia moglie sto svernando ai piedi dell’Aspromonte, nella terra dei gelsomini

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Lunedì, 26 Marzo 2018 06:57

Dispersi, fra la terra e il cielo

bevilacqua_foto_blog_nuova.jpg

 Una di notte. Classico dei miei dopo-cammini. Ho dormito appena quattro ore. Ma ora sono sveglio, con gli occhi sbarrati dall’impellenza di scrivere. Ho ancora nelle orecchie il sax tenore di John Coltrane in “Kind of blue” di Miles Davis

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Lunedì, 12 Febbraio 2018 08:55

L’anima della montagna e della terra

bevilacqua_foto_blog_nuova.jpgSento gli alberi, e i loro pensieri. Avverto la montagna, e la sua commozione. Osservo la valle, e le sue lacrime. Sono creature animate. Persone. Compagni di viaggio. Se io sono il soggetto, loro lo sono in egual misura. L’impresa biotica sulla

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Martedì, 19 Dicembre 2017 09:01

Lettera di una rovina al prof. Settis

francesco_bevilacqua-12192017-090049.jpgCaro Salvatore, mi scuserai se ti do del tu. Ma ho mille anni di vita, e per me sei come un figlio. Ti ho atteso tanto: finalmente sei tornato! Si, lo so che non eri mai venuto qui, in questo luogo preciso. So, però, che sei stato al capezzale di

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Giovedì, 20 Aprile 2017 08:45

Martello o la redenzione della Calabria

tonino_iacopetta-04202017-084639.jpgPuò un romanzo, sia pure straordinario e narrativamente perfetto, dire qualcosa d’importante per una terra come la Calabria, affetta da numerose contraddizioni? Sì, lo può, in forza della sua carica poetica, perché niente è più adatto della vera

Pubblicato in Tonino Iacopetta
Martedì, 18 Aprile 2017 10:51

Seme nella terra

francesco_bevilacqua.jpg

 Avverto il richiamo. La mia montagna del cuore mi invoca. E' Pasqua. Sono irrequieto. Potrei riposare. Ma quando la prima luce penetra attraverso le persiane, odo la voce. Cammino, solo. Il cuore in subbuglio per le mille ansie di un uomo

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

francesco_bevilacqua.jpg

 La vecchina è seduta su una sedia sbrindellata, nel prato davanti alla baracca degli attrezzi e a quella delle pecore, che belano inquiete. La troupe televisiva saggia le inquadrature e istruisce il conduttore. Fuori campo, il conduttore

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Pagina 2 di 3