Carabinieri di Girifalco incontrano studenti per parlare di legalità e "cattivo" uso strumenti tecnologici

legalit_65741.jpg

Girifalco - Mattinata interessante e coinvolgente quella che si è svolta nella Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo di Curinga, prima ad Acconia e poi a Curinga centro. Il comandante dei carabinieri di Girifalco, Pasquale Cuzzola ha trattato con gli alunni delle classi quarte e quinte argomenti molto importanti e molto attuali: bullismo, cyberbullismo, uso improprio del cellulare e dei social in genere. Ha evidenziato, con esempi semplici ma reali, come il "cattivo" uso di questi strumenti tecnologici può danneggiare seriamente un individuo, causando danni indelebili alla sua personalità. Ha coinvolto i ragazzi in momenti di riflessioni su queste tematiche ed ha sottolineato come e quanto la scuola sia importante per l acquisizione del sapere, quel sapere che ci prepara a ragionare con la nostra testa e ci aiuta a non farci soggiogare dal bullo di turno. Per cui studiare è oggi più che mai fondamentale. Ha poi invitato tutti i ragazzi a non essere spettatori passivi di fronte a casi di bullismo o maltrattamenti vari ma ad intervenire subito di fronte ad un soppruso parlandone con gli adulti. Solo così si può scongiurare il peggio.

La Dirigente Scolastica, Giovanna Bruno ha ringraziato personalmente il Comandante dei Carabinieri di Girifalco, dottor Cuzzola, per questo suo impegno nella nostra scuola che è iniziato oggi, ma che continuerà nei prossimi giorni con gli alunni della secondaria. Ha invitato i ragazzi presenti a riflettere sugli argomenti trattati dal Comandante come piccoli-grandi cittadini che dovranno essere sempre portatori di legalità. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA