Giungla di olio di palma e glucosio
In attesa dei lunghi e infiniti pranzi e cene delle feste natalizie iniziamo a pensare alla nostra salute. Quindi bisogna giocare d'anticipo (come direbbero i commentatori sportivi) sulle pietanze da ingurgitare. E’ rigoroso. Mentre una decina di
Logora chi esaspera il potere...
I poteri (chi li detiene) non dovrebbero essere arroganti. E in molti nel loro piccolo mondo lavoro universo hanno un po' di potere. Il medico, l'avvocato, l'imprenditore, il commerciante. Ma bisogna essere umili e inalberarsi solo nelle vicinanze
Tra una partita e un acquisto pensiamo alla catastrofe...
Tra un occhiata al telegiornale e una partita di calcio, una vittoria al mondiale di Verstappen, pensiamo ogni tanto che è in corso una guerra mondiale. Ma ci pensiamo con la stessa ansia mista al paura come succedeva durante la pandemia. O la bomba
In parte accumuliamo
Siamo e stiamo diventando in parte animalisti. Sia per necessità, (periodo storico) che per scelta (periodo storico).In parte la pandemia e in parte la crisi energetica ha ritoccato come un filler in viso, le nostre abitudini. A volte eccessive nel
Atomica, malanni, calzature e gatti
I problemi che ci assalgono in questo periodo. Parlare sempre e solo di noi stessi. Non ascoltare gli altri (preclude il dato che venga meno il tempo per la precedente priorità. Parlare di notizie dei giornali. Ormai siamo circondati da notizie
Tanto arriva il bonus...
Di paura in spavento di ansia in terrore ci spostiamo a attendere le bollette della luce nei prossimi giorni. È un turn over che si sono passati la pandemia alla guerra con sonseguenze sull'economia. Sulle famiglie e sulle imprese. Come ci siamo
Guarda la luna guarda lu mare
Mentre i patiti del mare e delle vacanze estive sfoggiano camicie di tutti i modelli in spiaggia, con le iniziali, hawaiane, con pizzi e merletti, per sottolineare come dalla t/shirt si è passati a questo elegante indumento come una rivalsa per
Cosa e come bisogna essere...."Rilassati."
E' il consiglio che va per la maggiore. Poi segue il solito "tranquillo" seguito da "non ci pensare" e dall' amico del cuore, "ma che te frega". Nella pagina successiva dei buoni consigli del momento storico friabile e fragile, fa capolino il dio
E ho detto tutto!
C'è chi fa collezione di francobolli, cartoline, figurine Panini e chi di scarpe. Ognuno ha le sue collezioni. Dai libri, ai tappi di bottiglia ai quadri. Ma molte moltissime donne preferiscono possedere numerose paia di scarpe. O di borse. E se
Si cha cha. No divisa
Gli uomini negli ultimi decenni hanno preferito andare a ballare nei corsi di ballo o nei video e sculettare anziché arruolarsi o indossare giacca e cravatta. Le donne applicarsi i ricami sulle unghie e spalmarsi chili di fondotinta per sembrare