Classifiche e università, la difesa di Catanzaro
Nella graduatoria delle università italiane del Sole 24 Ore, l’università Magna Graecia di Catanzaro si colloca alla 21esima posizione in Italia per qualità della ricerca. Un risultato senz’altro soddisfacente, considerato che si tratta di
La politica e il cranio del brigante
Politica strana quella calabrese, alle prese con mille problemi, litigiosa su tutto, ma che poi – all’improvviso – in un caldo pomeriggio di questo torrido luglio ritrova unità e compattezza sulla testa di un brigante! Sì, avete letto bene: il
I dieci comandamenti dell'Occidente civilizzato
1 - Non avrai altro Dio all'infuori del Denaro. La santa trinità è composta da Coca-Cola, Disneyland, Mc Donald.
2 - Non credere mai che il potere dell'uomo - e della tecnica - debba avere un limite, una misura. Sii sfrenato.
3 - Festeggia sempre e in
Regione, Mario non fermarti!
Nel precedente mio blog, ho parlato dell’oscena sceneggiata sulla sanità calabrese durata, udite udite! ben quattro mesi. Quello che disturbava Renzi era che Oliverio, con la nomina a commissario, potesse accumulare troppo potere e, Renzi
Governatore, non ti mollo!
A due mesi dal rinnovo del consiglio regionale calabrese, nessuno ancora sente respirare aria nuova: quell’aria nuova di cui ha lungamente parlato Mario Oliverio, fresco governatore, allora in sede di campagna elettorale per le primarie, condannando
Campagna elettorale no stop con radio, tv e internet
Il nuovo segretario del Pd, Guglielmo Epifani, già leader della Cgil, è stato eletto a larga maggioranza. Ha ottenuto 458 voti, l’85,8% dei suffragi. Questo è il dato importante. Si è ricompattato il partito sul suo nome. Dovrà guidarlo fino al