Populismo e astensionismo. Speriamo che la politica cambi in meglio
Due “-ismi”, due suffissi, due tendenze politiche, indicate nel titolo, da cui partire per provare a comprendere, almeno in parte, i continui cambiamenti in negativo di alcuni partiti o movimenti. Spesso li abbiamo descritti sia nella edizione
Turismo, la Bit come Sanremo
Ha ragione il fondatore del movimento degli eretici, Massimiliano Capalbo: la borsa del turismo di Milano, la famigerata BIT, e’ un po’ come Sanremo, Natale o Pasqua, o Ferragosto o la Befana. Esiste cioe’, c’e’, non c’e’ dubbio alcuno, e ogni anno
Fondi europei e sviluppo della Calabria
Noi ci aspettiamo che questi ingenti finanziamenti – 2 miliardi e 400 milioni di euro e non bruscolini – del nuovo Por possano davvero cambiare il volto della Calabria, cosi’ come accaduto in altre parti dell’ Europa (Polonia, Irlanda, Portogallo
L’Italia nel mezzo della complessità islamica e della miseria in Africa
L’arresto del marocchino a Cosenza perché possibile foreign fighter (combattente straniero) dimostra ancora una volta la capacità investigativa della Digos della Città bruzia e del Servizio Antiterrorismo della Polizia di Stato. Pare che gli indizi
Noi ragazzi di oggi, noi
Le generazioni si identificano con le caratteristiche e queste possono essere date anche e soprattutto dalle influenze storiche e ambientali. Mi spiego. Dopo i manager rampanti che hanno invaso le prime pagine dei giornali, di coloro che erano
Legge urbanistica, mistero profondo
E’ un po’ complicato capire bene dove sta la verità su questa benedetta nuova legge urbanistica regionale. Il presidente Mario Oliverio ha provato alcuni giorni fa, all’assemblea dei sindaci, a metterci una pezza dicendo che questa legge non è la
Ma lascia stare… ma chi te lo fa fare
Nel primo blog del nuovo anno si parlerà di teste pensanti e teste provinciali. Quelle definite pensanti sono quelle che non si fanno notare, perché non gli interessa. Sono bravi nel loro lavoro e non richiedono o hanno bisogno delle luci della
Che cosa sei...non cambi mai
Ci sono simpatie e antipatie che non hanno motivo di esistere, altre che invece ce l hanno. La città di Catanzaro da sempre riceve le mie simpatie il perché, lo elencherò successivamente. Il mio amatissimo papà Vittorio lavorava come
Aspromonte, i sentieri dell’anima
Un nostro appassionato lettore del settimanale blog sul Lametino.it ci rimprovera bonariamente: "guarda - ci ha detto - che non c’e’ solo la Sila come montagna in Calabria? Ed i sentieri non ci sono solo nel Parco della Sila!". Ha ragione da vendere
La politica per monsignor Galantino
La politica come ordine supremo della carità: questa io credo dovrebbe essere la grande avventura per chi ne sente la missione. A questo penso si riferisse Paolo VI quando parlava della politica come della “forma più alta della carità”.