Lamezia Terme - “Sindaco del popolo”, è uno degli slogan più usati da Gianpaolo Bevilacqua, candidato a sindaco per le comunali di Lamezia del 25 e 26 maggio prossimi con quattro liste. In serata, Bevilacqua ha inaugurato su corso Nicotera il punto d’incontro definito “Laboratorio di idee” dove i “cittadini potranno recarsi e offrire il proprio contributo” di idee appunto, così da arricchire il programma di governo. All’inaugurazione, molti dei candidati nelle liste che sostengono il candidato a sindaco. “Per noi - ha esordito Bevilacqua - è importantissimo, non solo aprire la sede politica ma si tratta di un laboratorio di idee che significa che chiunque può venire qui e offrire anche delle soluzioni, dei pareri, dei programmi. Perché noi dobbiamo ascoltare i cittadini? Perché le problematiche sono tante. Dunque, anche un cittadino comune può suggerirci una soluzione che noi non valutiamo e facciamo nostra”.
“Dunque - ha proseguito - questo è un laboratorio aperto a tutti. Chiunque può venire qua a esprimere anche un giudizio, a esprimere anche un parere, anche un nuovo progetto. E noi dobbiamo essere capaci a trasformare le idee delle persone in progetti, per il bene della nostra città”. Sulle liste, sollecitato dai giornalisti, Bevilacqua ha affermato che “stiamo valutando se farne tre forti ed evitare di disperdere un po' i voti. Siamo ancora in fase di composizione, si presentano entro il 26 aprile e siamo appunto in fase di valutazione, però stiamo lavorando ancora per migliorare un po' qualcosa”.
Sugli altri competitor e in particolare sul rappresentante del centrodestra, così si è espresso. “Io mi sono candidato per tanti motivi. Non faccio competizione con nessuno, perché a me non piace competere né con uno né con l'altro. Sono due bei candidati anche dall'altra parte. Io spero che vinca il migliore, nel senso che si vince per il bene la città. Poi, non so. Quello che succede, succede”. Nel corso della serata hanno preso la parola alcuni dei candidati nelle liste che hanno espresso i motivi della scelta di sostenere la candidatura Bevilacqua. Cura del territorio, riscatto della città, attenzione per le fasce deboli, risanamento urbanistico e rilancio della cultura, alcuni dei propositi enunciati. Distribuite anche schede dove i cittadini potranno esprimere i desideri “per il cambiamento della città” così da contribuire alla realizzazione del programma elettorale.
A.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA