Domenica, 18 Febbraio 2018 10:04

Consiglio: “La gioia di vivere” da leggere

maria_arcieri.jpg“La gioia di vivere. a piccoli passi verso la saggezza” è un libro che consiglio a chi come me legge molto poco e quando lo fa è felice della scelta. Di cosa parla il libro di uno psichiatra di fama, ci si potrebbe chiedere.  Diciamo che con la

Pubblicato in Maria Arcieri
Venerdì, 05 Gennaio 2018 01:00

Cambiamento e realtà

filippo_veltri-01052018-085326.jpgVado molto in giro in questi mesi per presentare il mio ultimo libro -‘’Cambia Calabria – che l’erba cresce’’ (ottimo successo, sia detto sottovoce ma quel successo spiega forse qualcosa di quel che sta avvenendo sotto traccia in casa nostra) - che

Pubblicato in Filippo Veltri
Venerdì, 24 Novembre 2017 01:00

Il Sud è rimasto indietro

filippo_veltri-11242017-085641.jpgPerché il Sud è rimasto indietro (Il Mulino, Bologna, ultima ed. 2016) di Emanuele Felice - un migrante meridionale di lusso, nato in Abruzzo, docente di Storia economica all’Università Autònoma di Barcellona dopo una gavetta come docente a

Pubblicato in Filippo Veltri

filippo_veltri.jpg

 Era il 1922, si inaugurava il primo tratto della ferrovia silana. La Ferrosilana garantiva in quegli anni un trasporto sicuro a chi voleva spostarsi da Pedace a San Pietro in Guarano. Nel 1931 al tragitto si aggiunsero quasi 20 km di binari

Pubblicato in Filippo Veltri
Venerdì, 02 Dicembre 2016 07:49

Antimafia, discussione finalmente aperta

filippo_veltri.jpg

 Per troppo tempo l’antimafia non ha discusso di se stessa, della sua vita, del suo modo d’essere. Perché lo ha fatto? Non ha voluto o non ha potuto discutere? Perché è stato sempre impedito un dibattito libero, un confronto aperto sulla sua

Pubblicato in Filippo Veltri
Lunedì, 07 Novembre 2016 08:42

Il lecchino e l'uomo di potere

francesco_bevilacqua.jpg

 L'editore Henry Beyle ha appena pubblicato un prezioso libricino di Robert Musil dal titolo "Il lecchino". Musil ci racconta, in appena cinque, beffarde pagine (il resto sono commenti dei curatori), chi è questo ineffabile personaggio tanto

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

filippo_veltri.jpg«Un autentico shock culturale, per far uscire davvero il nostro Mezzogiorno dalla solitudine», sollecitando le migliori energie che esso è in grado di dispiegare: è questo l’auspicio di Romano Prodi nella sua prefazione alla nuova edizione del libro

Pubblicato in Filippo Veltri

filippo_veltri.jpgChi era Luigi Silipo? Cosa sappiamo di lui? Non molto. Protagonista di una vicenda mai chiarita, ma soprattutto vittima. Non c’è una sua biografia, si fa fatica a trovare tracce del suo vissuto. Eppure ebbe un ruolo importante nella vita politica di

Pubblicato in Filippo Veltri

filippo_veltri.jpg"Cola Ierofani, Amori e politica nel secolo breve", edito da Città del Sole, è stato l'unico libro di autore calabrese entrato nella classifica che annualmente il Corriere della Sera ricava dalle letture fatte nell'anno dai suoi giornalisti e

Pubblicato in Filippo Veltri
Venerdì, 09 Gennaio 2015 08:56

Il pensiero lungo di Ida Dominijanni

filippo_veltri.jpgA lungo restia all’idea di dare al suo pensiero la forma di un libro, la calabrese Ida Dominijanni ha scelto finalmente di farlo sfidando deliberatamente il contro-tempo e scrivendo perciò un testo felicemente e orgogliosamente inattuale senza

Pubblicato in Filippo Veltri
Pagina 3 di 4