Basilio Perugini

Lamezia ha quasi mezzo secolo

Mercoledì, 13 Novembre 2013 10:05 Scritto da

basilio-perugini.jpg

Fra circa cinquanta mesi Lamezia compirà mezzo secolo di esistenza ed il bilancio è purtroppo negativo. Nonostante ciò si continua imperterriti ad imbastire sterili polemiche e non è fuori tema ricordare che “mentre a Roma si discute Sagunto viene

Lamezia: A proposito del PSC

Martedì, 05 Novembre 2013 09:57 Scritto da

basilio-perugini.jpgUno dei più gravi errori commessi dai governi di centrosinistra è stato quello di perdere tempo per demolire quanto fatto da quelli di centrodestra che avevano sostituito, non volendo in alcun modo riconoscere la possibilità che in questo vi potesse

Lamezia: quali aspettative?

Mercoledì, 23 Ottobre 2013 09:39 Scritto da

basilio-perugini.jpgHo letto con attenzione e interesse la nota del 18 ottobre di Salvatore De Biase, pubblicata su “Il Lametino”, che con le sue condivisibili osservazioni rafforza quanto da me sostenuto nei miei precedenti scritti. Più che parlare di possibili

Lamezia: concretezza e virtuosità amministrativa

Martedì, 15 Ottobre 2013 10:12 Scritto da

basilio-perugini.jpgCome ho già avuto modo di scrivere, la realizzazione dell’ambizioso progetto “Lamezia” presuppone la preventiva realizzazione di quelle iniziative, concrete e virtuose, in presenza delle quali ne diviene automatico il riconoscimento formale di

Diritto di critica e dovere di ascolto

Mercoledì, 02 Ottobre 2013 20:47 Scritto da

basilio-perugini.jpgLa lettura delle notizie di cronaca di questi giorni sugli ultimi avvenimenti nella nostra Città mi danno lo spunto per alcune riflessioni che consentono di sviluppare, più specificamente,alcune delle idee esposte nei miei precedenti scritti per “Il

Lamezia: Grande città nella forma o nella sostanza?

Mercoledì, 25 Settembre 2013 17:15 Scritto da

basilio-perugini.jpgNel mio precedente scritto, ospitato cortesemente da”Il lametino”, nel parlare di quelle che, a mio avviso, sono state le cause del fallimento del progetto Lamezia, ho fatto riferimento, tra l’altro, all’essersi “persi in polemiche inutili ed in