Sanità, il vuoto che deve essere ancora colmato
Mentre impazza da giorni e settimane il balletto delle dichiarazioni, dei pareri, delle polemiche sulla possibilita’ che la Giunta regionale in carica possa o meno nominare i nuovi Direttori generali di Asp e aziende ospedaliere, resta
La Calabria sospesa tra Primarie, Elezioni e Silenzi
Qualcuno l’ha definita una surreale condizione quella della nostra regione con la democrazia sospesa da ormai 130 giorni, da quando cioe’ Giuseppe Scopelliti non e’ piu’ presidente della Regione per la nota condanna nel processo di Reggio
Bronzi di Riace, le polemiche infinite e una Calabria che non li merita
Un’altra estate di polemiche per i Bronzi di Riace. Prima Sgarbi e Maroni che li vogliono a Milano, poi le foto ritratti con il velo da sposa, un tanga leopardato ed un boa fucsia, poi i costi del rifacimento del Museo che li ospita e gli incassi
Pensa frugale, genera una crescita dirompente. Arriva in Italia l'innovazione Jugaad
Un libro rivoluzionario, che ha avuto enorme successo all’estero, arriva finalmente in Italia. E’ Jugaad innovation di Navi Radjou, Jaiswwp Prabhu, Simone Ahuja (Rubbettino). Edizione italiana a cura di Giovanni Lo StortoeLeonardo
I treni soppressi e il silenzio di Trenitalia
Nei giorni scorsi e’ stata inviata una bella petizione a sette persone: si tratta di Giovanni Lanati, Direzione Generale Territoriale del Nord-Est;. Francesco Nolè, Direzione Generale Territoriale del Sud e Sicilia;. Vincenzo De Luca, Viceministro
Gioia Tauro, soldi spesi e soldi impegnati
Il porto di Gioia Tauro con la sua zona industriale, punto nevralgico dello sviluppo possibile della Calabria, è una sorta di pozzo senza fondo di cui però non si conoscono bene gli esatti termini. Il prof. Giuseppe Russo ha provato a fare quattro
La società incivile
L'operazione Perseo ha drammaticamente posto davanti agli occhi di tutti i lametini un problema enorme e di fondo, sul rapporto ormai sempre più stretto e organico tra pezzi importanti della così detta società civile e le cosche mafiose. Oltre le
PD, della data del congresso interessa solo a loro
È curiosa la discussione in atto tra i dirigenti del Pd calabrese, accapigliati sulla data e su come svolgere il loro congresso regionale, rinviato per l’ennesima volta e ore atteso non si sa quando. Forse ottobre, forse il prossimo anno. E’
PD tra Epifani, D’Attorre e Barca
Ora il Pd riparte, come è noto, da Guglielmo Epifani, uno dei pochi socialisti rimasti in un partito pieno zeppo di ex comunisti e di ex democristiani. Non si capisce da che linea riparte, visto che a quasi tre mesi dalle sciagurate elezioni
Reggio e la Calabria dopo lo tsunami Sicilia e quello delle province
Dopo lo tsunami siciliano qualcuno si interroga in regione: e se dovesse succedere anche in Italia? E anche in Calabria? Probabile, quasi certo. Facciamoci solo qualche domanda: qualunque osservatore non fazioso dice che