Venerdì, 07 Giugno 2019 08:41

Occasione persa per il Sud

filippo_veltri.jpgPoteva essere una buona occasione per il sud di mostrare di avere preso consapevolezza che la partita dell’Europa era ed è tutt’altro che marginale per i suoi destini. E invece il dato dell’affluenza alle urne ci ha consegnato, ancora una volta, un

Pubblicato in Filippo Veltri
Venerdì, 22 Marzo 2019 08:40

Quello che il Sud paga al Nord

 

Filippo_Veltri_9b235_b3c2d_da267_228af_e195c_53228_390a8_5cb23_39950_1e329_04bc5.jpg

  C’è un dato fondamentale che è curiosamente sparito dalla discussione di questi mesi sulla secessione dei ricchi e sulla richiesta di maggiore autonomia avanzate da alcune regioni del nord del paese. Riguarda la grande spesa per

Pubblicato in Filippo Veltri
Venerdì, 15 Febbraio 2019 09:07

Giornata cruciale per il sud

Filippo_Veltri_9b235_b3c2d_da267_228af_e195c_53228.jpg

 La giornata per il sud è stata l’8 febbraio, durante la quale si è chiesto ai presidenti di Regione, ai sindaci, alle forze politiche, ai sindacati, all'Anpi, alle associazioni culturali di organizzare iniziative in cui si ponga al centro

Pubblicato in Filippo Veltri
Venerdì, 01 Febbraio 2019 08:45

Le università del sud penalizzate

Filippo_Veltri_9b235_b3c2d_da267_228af.jpg

 Un altro scippo al Sud senza che ci sia una sollevazione generale. Sentite un po' questa che fa il paio con il noto problema dell’autonomia delle regioni del Nord, già al centro delle attenzioni.Dunque: alle università italiane viene

Pubblicato in Filippo Veltri

 

Filippo_Veltri_9b235.jpgTre mesi fa ponemmo sulle colonne del Lametino – inascoltati – il problema dei problemi e cioè la richiesta di autonomia regionale che farebbe gestire dalle Regioni del Nord il 90% del gettito fiscale per sostenere il welfare delle singole

Pubblicato in Filippo Veltri
Venerdì, 07 Settembre 2018 08:25

È oggi il tempo del sud

filippo_veltri.jpgÈ oggi il tempo del Sud, perché l’Italia ha bisogno che il Mezzogiorno sia motore e non fanalino di coda di una rinascita nazionale. Questo si può e si deve dire dopo le anticipazioni del rapporto Svimez 2018 ad inizio di questo mese, con il

Pubblicato in Filippo Veltri
Venerdì, 10 Agosto 2018 01:00

Il rancore e l’appiattimento

filippo_veltri-08102018-094146.jpgL’ondata del rancore e della vendetta che ha portato al clamoroso risultato elettorale del 4 marzo non rallenta di un millimetro, anzi cresce giorno dopo giorno, dilaga in tutto il paese da nord a sud. Si esprime in tanti modi questa ondata, a volte

Pubblicato in Filippo Veltri
Mercoledì, 20 Giugno 2018 07:39

L’Aspromonte e il suono del silenzio

bevilacqua_foto_blog_nuova.jpg

 Da quassù l'Aspromonte è un sogno. Con la minaccia di tempesta che solca il cielo. E le nubi che vanno, vengono, rilucono, rabbuiano, ingrossano, disfano ... come in cima ad un vulcano in eruzione, che emerge dall'oceano. Tutt’intorno un

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Venerdì, 15 Giugno 2018 07:00

Il federalismo che ha tradito il Sud

filippo_veltri-06152018-090255.jpg

 Nelle tante chiacchiere che si disperdono da oltre tre mesi a questa parte sul voto del 4 marzo nel Sud, arrivano alcuni punti fermi dovuti ad inchieste e ragionamenti che avanzano sempre più velocemente proprio dal Mezzogiorno e dai suoi

Pubblicato in Filippo Veltri
Venerdì, 18 Maggio 2018 06:59

Il voto al Sud. Un’interpretazione

filippo_veltri-05182018-090146.jpgL’affermazione dei 5 Stelle al Sud, nella consultazione elettorale del 4 marzo 2018, potrebbe non essere altro che l’atto conclusivo di un dramma già consumatosi nei decenni scorsi, quando si avviò la rottura del sistema politico della Prima

Pubblicato in Filippo Veltri
Pagina 2 di 7