Lamezia, cumuli di rifiuti nelle palazzine popolari a Ferrantazzo: cittadini denunciano degrado e rischi igienici

rifutiImage-2025-04-07-at-16.39.00_f7c66.jpg

Lamezia Terme - Da palazzine popolari al servizio dei più bisognosi, a luogo di degrado, microcriminalità ed inquinamento ambientale. In ciò si sta progressivamente trasformando località Ferrantazzo di Lamezia Terme. In questi ultimi anni molte famiglie hanno progressivamente abbandonato tali appartamenti, ubicati nel quartiere posto a due passi dall’ospedale, con la, purtroppo, prevedibile conseguenza di diverse occupazioni abusive. Da qui la denuncia da parte di alcuni abitanti, ormai esasperati dalla radicale trasformazione, in negativo, dello scenario nel quale sono costretti a restare a vivere. Si evince come il rione si sia trasformato in una grande discarica a cielo aperto. Per non parlare del forte pericolo di incendio, che potrebbe tornare a sprigionare la solita coltre di nube nera, contenente diossina, sulla città. In tali casi, inoltre, al danno va di norma ad aggiungersi la beffa, nel senso che gli ingenti costi per la pulitura e bonifica del sito vanno poi a gravare sull’intera collettività. E più in particolare sulle tasche di coloro che si sforzano quotidianamente di fare in maniera diligente la differenziazione dei propri rifiuti, pagando regolarmente l'annuale tassa sugli stessi.

F.G.

discarica-Image-2025-04-07-at-16.39.05_19a14.jpg

rifiuti-2025-04-07-at-16.39.02_e2c6e.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA