Prima Categoria: la Promosport riconquista la vetta. Vince la Garibaldina, pari del Decollatura

maida-2025-04-07-alle-12.21.02_51a04.jpg

Lamezia Terme - Domenica decisamente positiva per le tre compagini nostrane di Prima Categoria che racimolano, complessivamente, ben sette punti. Ma andiamo a vedere come sono andate le cose nel dettaglio, partendo, come sempre, dal girone B.

Quarto risultato utile consecutivo dell’Audace Decollatura che compie, così, un altro passo in avanti verso la salvezza diretta. Al Comunale di via Sorbello i biancazzurri dividono la posta con il Cutro, al quinto pareggio di fila ed in serie positiva da sei turni. Le due squadre restano quindi appaiate in classifica, aumentando da una a due lunghezze il margine di vantaggio sulla zona play-out, senza contare che le Stelle Azzurre, quintultime, finisse adesso il torneo sarebbero comunque salve visto il +12 sul San Mauro Marchesato, penultimo. Punto dunque accolto positivamente in casa decollaturese, anche perché ieri pomeriggio si è dovuto fare a meno degli squalificati Calidonna e, soprattutto, Manuel Perri, che con i suoi quattordici gol è di gran lunga il cannoniere principe della squadra.

dec-2025-04-07-alle-12.21.13_a65a4.jpg

Attorno alla mezz’ora sono i crotonesi a passare, approfittando di uno svarione della difesa locale. Vantaggio che, tuttavia, dura appena una decina di giri di lancette, perché Antonio Perri, al secondo centro stagionale, su punizione dal limite rimette il punteggio in equilibrio. Poche emozioni nella ripresa, o meglio fino al 35’ quando Colosimo neutralizza l’ennesimo rigore, il quarto per la precisione, stagionale. Dal possibile 1-2 all’eventuale 2-1, il passo è breve. Perri A. ci riprova nuovamente su calcio piazzato ma  stavolta, a portiere battuto, salva quasi sulla linea un difensore cutrese.

Di seguito la formazione ieri mandata in campo da mister Viterbo: Colosimo, Bubba, Elia, Di Cello, Molinaro, Hassan, Giudice, Rende, Navigante, Perri A., Caligiuri (25’st Curcio).

Fa ancora meglio la Garibaldina che, al “Dante De Lio” di San Fili, torna al successo a distanza di quasi tre mesi dall’ultima volta. Sempre la gara giocata a Cirò Marina lo scorso 12 gennaio, era stata l’ultima nella quale, prima di ieri, i giallorossi avevano mantenuto inviolata la propria porta.  Vittoria pesantissima, comunque, essendo arrivata in quello ch’era un vero e proprio scontro diretto in chiave play-out. Pascuzzi e compagni restano, si, sempre terzultimi, ma da un lato raddoppiano, da tre a sei incollature, il proprio vantaggio sul San Mauro Marchesato, dall’altro accorciano a -3 dallo stesso San Fili, quartultimo e che, a differenza dei soveritani, dovrà ancora riposare nelle restanti quattro giornate. La compagine di Soveria Mannelli adesso può puntare quantomeno ad acciuffare la quartultima posizione, che le consentirebbe di giocare tra le mura amiche, oltre che con due risultati a disposizione, quella che al momento sarebbe l’unica semifinale play-out in programma. In caso di chiusura a pari punti con i sanfilesi, ieri incappati nel quarto kappaò consecutivo, sarebbe la Garibaldina, infatti, la meglio piazzata per gli scontri diretti a favore.

Il gol che decide la sfida del “De Lio” si materializza al 37’ del secondo tempo: calcio di punizione dalla trequarti di Gentile, spizzata dell’altro subentrato a gara in corso Midon Ntosoni e tap-in vincente del centrale difensivo Bonacci, al primo centro stagionale. 

garibaldina-2025-04-07-alle-12.21.18_a901c.jpg

Trasferiamoci nel raggruppamento C dove la Promosport Lamezia, superando per 2-1 la Sersalese al “Rocco Riga”, si riappropria nuovamente della vetta dopo che, per soli quattro giorni, le era stata soffiata dalla Pino Donato Taverna a seguito del vittorioso, ma comunque sofferto, recupero infrasettimanale contro il Laureana. Ieri pomeriggio, infatti, al successo di Gallo e compagni ha fatto da contraltare la larga sconfitta dei presilani a Bivongi. Taverna (appena cinque punti raccolti negli ultimi 450’)  ora agganciato in seconda posizione dal Pizzo che, nell’altro scontro di alta quota di giornata, ha battuto per 2-1 il Soverato. Di conseguenza, la classifica delle prime posizioni è ora la seguente: Promosport 48, Pizzo e Taverna 46, BivongiPazzano 45, Soverato 44.

Saranno queste cinque squadre, ormai, a giocarsi il primo posto, ovvero la promozione diretta in serie superiore, e, con molta probabilità, anche i migliori posizionamenti nella griglia play-off. Il Piscopio, sesto, è infatti solo a quota 38. Ricordiamo che mancano quattro turni al termine e che le attuali prime cinque hanno già tutte riposato in questo girone di ritorno. Calendario, e stato di forma, alla mano, le favorite per la vittoria finale del torneo appaiono, in ordine di possibilità teoriche, Promosport, Pizzo e BivongiPazzano. I lametini soprattutto per i due e tre punti di vantaggio sui, rispettivamente, vibonesi e reggini. L’attuale seconda e quarta della classe per il calendario sulla carta più agevole in questi restanti 360’. 

Ma veniamo al testa-coda andato in scena nell’impianto del quartiere di Sant’Eufemia. Già nel primo tempo si nota il maggior tasso tecnico dei padroni di casa, i quali, però, sprecano troppo sotto porta. Clamorose, in particolar modo, le occasioni fallite da Longo prima e Santacroce poi. Gli ospiti si rendono comunque molto pericolosi sugli sviluppi di una palla inattiva e seguente mischia in area, con Cuda decisivo a salvare sulla linea di porta. Al quarto d’ora della ripresa Biwa è lesto a ribadire in rete una respinta del portiere avversario su tiro di Russo. Primo gol in biancoblù per il centrocampista. Dopo una decina di minuti la Promosport raddoppia con Santacroce (alla terza rete stagionale), bravo a girare al volo sotto la traversa un cross di Simonetta. La Sersalese accorcia le distanze su autorete di Tarzia che mette fuori causa Raso, deviando di testa una punizione dalla trequarti dei presilani. Settima sconfitta di fila per l’undici di Sersale che resta ultimo. Terzo risultato utile di fila per la Promosport.

Questa la Promosport opposta al fanalino di coda del girone da mister Notaris: Raso, Del Fico (30’st Cimino), Cuda (35’st Liparota), Tarzia, Longo, Martello, Strangis, Biwa, Piacente, Russo (20’st Simonetta), Santacroce. 

SAN FILI – GARIBALDINA 0-1

SAN FILI (3-5-2): Scarpelli; Bilotto (14’st Caputo F.), Jilasi, Foka Foka; Mazzulla (27’st Bua), Nudo, Mouassep (16’st Bruno), Sontia, Idanosa; Longo (36’st Caputo S.), Babalola. In panchina: Ochipinti, Garritano. Allenatore: Cipparrone

GARIBALDINA (4-2-3-1): Maruca; Pascuzzi M., Bonacci, Pascuzzi L., Marino; Diallo, Crapella; Cittadino (19’st Gentile), Caruso G. (41’st Gigliotti), Bianco (19’st Midon Ntosoni); Chiodo D. In panchina: Caruso M., Costanzo, Chiodo G., Pillet, De Palma, Buso. Allenatore: Perrone

ARBITRO: Martire di Cosenza

MARCATORI: 37’st Bonacci

NOTE: ammoniti Caruso G. (G), Mouassep (SF), Longo (SF), Chiodo D. (G), Idanosa (SF), Foka Foka (SF). Angoli 9-0.

                                                                                                                                      Ferdinando Gaetano

© RIPRODUZIONE RISERVATA