Martedì, 15 Aprile 2025 09:29

La Pasqua: non solo per i credenti

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_80da1_19973_ea258_59f1c_e96f0_cec4f_df014_db513_eb6b5_f8fb1_2c83a_da5cd_ac61d-1_c49d8_8a9fc_0ddc4_dbb45_3e055_c8aac_3902e_9b8e8_82be7_7dcc5_55d19_1497a_40b91_feee3_9e95e_59ada_e1ecc_4_72205.jpg

Siamo entrati nella Settimana Santa, il periodo liturgico più importante della religione cattolica, il periodo in cui si offre ai credenti la speranza della resurrezione, la vittoria sulla morte, che è il maggior elemento di insensatezza della

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Domenica, 02 Giugno 2024 09:06

Alle fatiche che ti costa

maria_arcieri_d23ae_3802d_63ae8_c7abf_6cf7d_0f295_41338_e9bd8_d1e69_33fc3_028db_fcc1c_f44b8_0f3c1_26a9d_145eb_52b3f_ea9f2_3f28e_20d3b_160f8_842c3_913e7_494d6_8b044_a4860_81582_9efd2_c1731_ad7c8_0f542_c545d_86e97_48a79__4__f12e7.jpg “E quando la fede tramonta è perché prima è tramontata la giustizia” Jan Patocùka, (filosofo).

A volte capita di sentire di perdere la fede. Ti fermi e pensi alle fatiche che ti costa ma anche alle ricchezze che ti regala. E quando inizia a

Pubblicato in Maria Arcieri
Martedì, 04 Luglio 2023 07:51

Le montagne, le croci, il silenzio

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_80da1_19973_ea258_59f1c_e96f0_cec4f_df014_db513_eb6b5_f8fb1_2c83a_da5cd_ac61d-1_c49d8_8a9fc_0ddc4_dbb45_3e055_c8aac_3902e_9b8e8_82be7_7dcc5_55d19_1497a.jpg

Nei giorni scorsi è montata un’aspra polemica sulle croci in cima alle montagne. Un valente giornalista e scrittore, Marco Albino Ferrari, direttore editoriale del Club Alpino Italiano, in un pubblico dibattito all’Università Cattolica di Milano

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

 francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_80da1_19973_ea258_59f1c_e96f0_cec4f_df014_db513_eb6b5_f8fb1_2c83a_da5cd_ac61d-1_c49d8_8a9fc_0ddc4_dbb45_3e055_c8aac_3902e_9b8e8_82be7.jpgCara mamma,

ti scrivo in quanto tuo bambino-cane, per chiederti quando la smetterete, voi umani, di trattarci come dei pupazzetti di peluche da rendere a vostra immagine e somiglianza, quando la finirete di considerarci surrogati di quelle

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

pino_gulla_865eb_a280e_8b2cb_708ae.jpg

“Nella complessità della storia cosacca si riflette tutta la pluralità dell’Ucraina moderna”. Così Andrea Carteny, professore associato di Storia Moderna, dell’Europa dell’Est e delle Relazioni Internazionali presso il dipartimento Saras (Storia

Pubblicato in Pino Gullà
Mercoledì, 19 Maggio 2021 07:52

Scienza, superstizione, Dio e i papaveri rossi

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_80da1_19973_ea258_59f1c_e96f0_cec4f_df014_db513_eb6b5_f8fb1_2c83a_da5cd_ac61d-1_c49d8_8565a_1a702_73902_90cc3_d8d69_c1afb_508ed_14fbf_1602e_c1835_27877_1f47f_c6130_553d9_7ee8b_d4abb___55d67.jpgLa vera nemica della buona scienza non è la superstizione ma la cattiva scienza, quella che è guidata dall’orgoglio, dal profitto e dall’idea che l’uomo sia superiore a qualunque altra forma di vita. La cattiva scienza non tollera che, nel suo nome

Pubblicato in Francesco Bevilacqua

pino_gulla.jpg

Non riuscivo a trovare un articolo su papa Bergoglio e il cardinale Martini durante una conversazione all’Uniter di Lamezia Terme qualche giorno fa; come quasi sempre accade, è balzato davanti ai miei occhi immediatamente dopo. Il ritrovamento del

Pubblicato in Pino Gullà

 

pino_gulla.jpg

 Purtroppo si vive ormai di presente quasi istantaneo, ci dimentichiamo facilmente di ciò che è avvenuto la settimana  prima. Abbiamo difficoltà a ricordare le origini di fatti recenti. Figuriamoci di quelle lontane. Succede

Pubblicato in Pino Gullà
Sabato, 04 Gennaio 2014 12:08

Sempre meno fedeli nelle chiese

maria_arcieri.jpg

Il primo blog dell’anno parlerà di com’è il nostro stato d animo. Era o è pessimo ma, magari la speranza (nel senso di augurio e non di cognome), è sempre la parola successiva a depressione. Le chiese si sono gremite di fedeli in questi giorni ma

Pubblicato in Maria Arcieri
Lunedì, 12 Agosto 2013 09:53

Un’estate… “Indimenticabile”

maria_arcieri.jpg

A qualche ora di distanza dal giorno di Ferragosto, possiamo definire quest’estate con le parole della canzone di Antonello Venditti “Indimenticabile”. Per gli eventi, per la crisi, per la melanconia, per i sacrifici, per la tristezza che ha fatto

Pubblicato in Maria Arcieri
Pagina 1 di 2