Come i panda...se servi...
Siamo tutti o quasi funzionali e utilitaristici. Di qualsiasi persona ci stia vicino vediamo un aspetto utilitaristico. Naturalmente, ci sono anche (come i panda) quelli che nutrono affetto e basta. Dopo questo periodo pandemico si è affievolito il
La moda verbale...degli Spartani...
Nel mese di maggio dedicato alla Madonna e a santa Rita (delle cose impossibili) proviamo a essere meno "Spartani" con le persone. Nel senso che se un problema riguarda noi allora siamo sensibili, attenti, rispettosi. Se invece attanaglia l'altro
Come andrà a finire?
L’egoismo dilaga, e le persone pensano e vivono, (nonostante il periodo forzato di isolamento) sempre di più a sé stessi. In parte è la risposta alla pandemia, a furia di rimanere distanziati da amici e conoscenti aumenta il periodo dell’egoismo
Che fastidio! 1, 2, 3
Le cose che disturbano in questo momento:
Quando ti dicono i nomi delle persone che hanno avuto ( o che hanno ) contratto il virus. Indelicati/ bestie
Quando ti chiedono dei tuoi genitori ottantenni ( bestie/ impiccioni)
Quando ti esprimono
“Fratelli tutti”: enciclica sociale ai tempi del Covid-19.
Dopo gli articoli su Laudato si’, l’enciclica ecologica integrale, quelli concernenti Qerida Amazonia, l’esortazione apostolica post-sinodale, mi accingo a scrivere avendo finito di leggere l’ultima pagina di Fratelli tutti, la nuova enciclica sulla
Genius, poteri forti, graduatorie
Siamo tutti vincitori e di serie A. Dobbiamo dispiacerci solo se il personaggio famoso ha un problema o una malattia ed essere indifferenti se succede a chi conosciamo nella quotidianità. Accade per una malsana invidia che imperversa nell'aria con
Tranquilla sempre in ogni dove...
Tranquilla..tranquillo! Quante volte ci siamo sentiti dire questa parola in circostanze diverse. Ogni termine ha una sua semantica, un suo significato e non tutte le parole hanno un incastro per diversi contesti. Quindi quando chiedi scusa per un
Ricordare Hausmann per ridare impulso alla progettazione
C’è un elemento che contribuisce ad enfatizzare o a mortificare la bellezza delle strade. Un disegno armonico, mirato alla cura delle antiche pietre, eliminerebbe quelle falle che impediscono una tranquilla fruizione delle nostre strade e magari una
Pregare e non mormorare
Con il caldo magari sarebbe preferibile, non mormorare mai.
Si consumano energie utili e non serve a nulla se non a ripetere sempre le stesse cose su situazioni e persone.
Quindi siccome anche nelle chiese succede che ci si trova con
L’era degli schiacciati
Gli schiacciati, uomini e donne, chi sono? Coloro che sono pressati da altre persone. Che siano genitori, consorti amici o figli. E’ l’era della comodità. Quindi, anche se vi capita di incontrare un pressato dal genitore, il 50% delle volte non se