Lamezia, presentata l’opera lirica in due atti di Mozart "Così fan tutte"

mozart_160f4.jpg

Lamezia Terme - Una serata di cultura musicale quella tenuta mercoledì 17 agosto al Chiostro-Caffè Letterario San Domenico di Lamezia Terme.

La compagnia di canto, composta da giovani talenti europei dai 22 ai 30 anni e proveniente da vari conservatori quali Parma, Lucca e Valencia (Spagna) ha presentato l'Opera Lirica in due atti di W. A. Mozart "Così fan tutte". Il pubblico è rimasto piacevolmente colpito “dalla bravura e dall'entusiasmo dei giovani cantanti i quali, da professionisti navigati nonostante la giovane età hanno incantato la platea con le loro splendide voci e capacità recitativa” spiegano in una nota. Questi i personaggi: Fiordiligi, il soprano Claudia Allegra Gallo, Despina, il soprano Sara López Porta, Dorabella, il mezzosoprano Victoria Vasquez Jurado, Don Alfonso, il baritono Francesco Lombardi, Guglielmo, il baritono Gianandrea Navacchia e Ferrando, il tenore Paolo Mascari. L’opera realizzata con l’accompagnamento musicale del pianista e maestro concertatore Luca Leonetti, bravissimo e capace e che, attraverso il solo pianoforte ha rappresentato al meglio la gamma di sfumature di suoni mozartiani necessari.

La prima di “Così Fan Tutte, ovvero la scuola degli amanti” è stata rappresentata in maniera pressoché integrale, per dare la possibilità di conoscerne la trama agli spettatori e di apprezzarne gli sviluppi e le particolarità, quali ad esempio lo spiccato femminismo libertino di Despina (la cameriera) che sprona le sue padrone a “far l’amor per comodo e per vanità” (la prima rappresentazione dell’opera è datata 26 gennaio 1790).

© RIPRODUZIONE RISERVATA