Catanzaro - Claudio Gigliotti, di Serrastretta, è il nuovo presidente dell’ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati della provincia di Catanzaro per il quadriennio 2020/2024. Votato all’unanimità l’ex consigliere e segretario dell’ordine Claudio Gigliotti, il 19 maggio scorso è diventato il nuovo presidente, uno dei più giovani mai avuti a Catanzaro. Ad affiancarlo in questo suo nuovo arduo compito, che svolgerà “con passione e determinazione”, ci saranno il dottor Per. Ind. Pietro Rotiroti, presidente uscente e ora segretario al quale vanno, evidenziano in una nota, “i ringraziamenti per aver guidato la categoria per due mandati consecutivi”, il per. Ind. Giuseppe Pullano (tesoriere), il prof. Per. Ind. Giuseppe Pugliese, il per. Ind. Pasquale Gagliano, il per. Ind. Sebastiano Messina e il per. Ind. Bruno Augusto (consiglieri).
Gigliotti, perito industriale con specializzazione in edilizia e laureato in scienze geo-topo-cartografiche, estimative, territoriali ed edilizie, 44 anni, per il futuro punta a “valorizzare la figura del perito industriale in tutte le sue specializzazioni e peculiarità che rendono questa professione unica nel suo genere”. Il suo compito principale sarà, informano: “quello di mettere in campo dei progetti per rendere più visibile la categoria, comprendendo tutte le specializzazioni in ambito provinciale. Molti sono gli obiettivi che il nuovo presidente intenderà proporre avendo chiaro che le scelte che saranno prese dovranno essere condivise dall’intera squadra, per puntare verso il domani che li vuole protagonisti per la crescita del territorio. Il nuovo presidente in data 25 maggio 2020 ha subito accettato con disponibilità immediata, la richiesta fatta dal sindaco del comune di Catanzaro, Sergio Abramo, per collaborare con gli altri ordini professionali per gli interventi di assetto urbano della città dando il proprio contributo sulla riprogrammazione degli spazi pubblici per l’emergenza post-covid19”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA