Lamezia, in uscita il libro di Nico Serratore “Come scompaiono i calendari”

La-copertina_5aa97.jpg

Lamezia Terme - A breve uscirà nella collana Il fiore del deserto (Fallone editore), il poema “Come scompaiono i calendari” del docente e formatore Nico Serratore. Come sottolinea lo staff della Fallone Editore: “‘Come scompaiono i calendari’ è un poema, diviso in due sezioni, incentrato sui temi della fuga e del ritorno da sé e in sé, che nel processo simmetrizzante della poesia risultano infine identici: il tempo ordinario appare parallelo al tempo dell’arte, il ricordo si sovrappone alla produzione di immagini, il confine tra interno ed esterno si sbriciola”. Inoltre, nella premessa curata dal poeta Giampaolo G. Mastropasqua (tra i 7 poeti contemporanei scelti per il documentario “Il futuro in una poesia” presentato alla Mostra del Cinema di Venezia) aggiunge: “‘Come scompaiono i calendari’ non rappresenta solo l’opera prima in poesia di un autore eclettico, quanto un’indagine in versi sul mistero del tempo, la ricerca dell’incontro nelle dimensioni del Chrònos e del Kairòs, un sentiero nel tempo musicale e in quello spirituale, un tentare il tempo senza tempo che è il raggiungimento e l’estasi immaginifica della Poesia”. Nico Serratore si muove in maniera pluridirezionale, è l’ideatore e organizzatore di Ali sul Mediterraneo Libri & Cultura Festival, un tour di eventi che ha superato la X edizione, con particolare attenzione al Sud. Suoi testi poetici sono apparsi già in blog e antologie. Vari i riconoscimenti ricevuti nel lungo cammino di impegno culturale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA