Truffa telefonica del curriculum, segnalazioni anche nell’area di Lamezia

cellulare_f16b1_492fb.jpg

Lamezia Terme – “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”. Questa è la frase che deve mettere in allarme e che indica una nuova modalità di truffa messa in atto da alcuni giorni in Italia e anche nell’area di Lamezia non sono mancati gli utenti che hanno ricevuto la telefonata sospetta. Proviene generalmente da un numero di cellulare italiano, rendendo la chiamata apparentemente affidabile.

L'inganno può essere scoperto facilmente da chi non sta davvero cercando lavoro, e che quindi non sta mandando curriculum, mentre può rivelarsi efficace quando interessa persone che lo stanno effettivamente facendo, e che aspettano chiamate da aziende. Lo schema è quello classico, punta al furto di dati personali e sensibili, come quelli relativi a conti bancari o postali, con la promessa di un falso impiego previa la compilazione di alcuni moduli che si trovano aprendo un link. Dopo, dunque, la truffa del falso carabiniere e dell’incidente a un congiunto, ecco una nuova modalità di truffa. I consigli sono sempre gli stessi da parte delle forze dell’ordine: diffidare di questi messaggi e non rispondere alle telefonate sospette. Non fornire mai informazioni personali o finanziarie a sconosciuti al telefono, non cliccare sui link inviati tramite WhatsApp o SMS.

© RIPRODUZIONE RISERVATA