Lamezia, l’Istituto Ardito Don Bosco si illumina di blu per la Giornata Mondiale dell’autismo

Foto-Ardito-Don-Bosco-2_56252.jpg

Lamezia Terme - L'Ardito Don Bosco si illumina di blu nella Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’autismo. "A volte uno sguardo perso nasconde un abisso di emozioni, il silenzio parla il linguaggio di chi sa ascoltare, la solitudine è una barriera da attraversare con un gesto d’amore e di coraggio. Riflettere, condividere e crescere insieme con questo spirito l’Istituto Ardito Don Bosco ha inteso affrontare il tema dell’autismo, attraverso un percorso di consapevolezza a più livelli che ha coinvolto tutti gli studenti dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. Un fascio di luce blu ha illuminato l’edificio scolastico durante la notte: il messaggio di una scuola che si propone come faro per guidare le coscienze, nella scuola e oltre". Grazie ad un prezioso ed accurato lavoro promosso dal team dell’Inclusione e condiviso da tutti i docenti, sono state programmate e svolte una serie di attività con l’obiettivo di accrescere la conoscenza e la sensibilità sul tema delle differenze individuali. Apprezzamento per l’iniziativa è stato espresso dalla dirigente scolastica Margherita Primavera. “Una comunità inclusiva è una comunità ricca, forte e solidale, capace di coltivare speranze. La scuola, sempre di più, vive con un forte senso di responsabilità la sua missione: supportare i giovani nel costruire il proprio progetto di vita”.

All’ingresso dell’istituto sono state affisse due sagome simboliche nel segno della rinascita, emblema dell’abbraccio dell’umanità. Sul desktop delle digital board di tutte le classi sono state proiettate le locandine. Tanti i linguaggi attraverso ai quali è stato affidato il messaggio della consapevolezza: la parola, le immagini, la musica. L’atrio della scuola ha infatti ospitato esecuzioni musicali e canore, espressioni corali di un impegno comune in una giornata densa di emozioni. Tanti i film, le letture e i dibattiti proposti all’interno delle aule: spazi per elaborare e provare ad esplorare una realtà non completamente conosciuta, ma rispetto alla quale si ha l’obbligo di non rimanere indifferenti. Disegni, cartelloni e slogan sono stati realizzati anche dai bambini della scuola primaria e dell’infanzia che hanno così offerto la propria testimonianza e voglia di partecipazione. 

Foto-Ardito-Don-Bosco-blu1_2fb1b.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA