Lamezia, il cineforum “Woman for Freedom” con “Non Una Di Meno” al Chiostro

cinema-2025-03-29-alle-08.39.33_f37f8.jpg

Lamezia Terme - Una storia struggente e originale sui rapporti familiari, che intreccia simbolismi e archetipi eterni: “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante è stato proiettato al Chiostro Caffè Letterario nell’ambito della rassegna di cineforum “Woman for Freedom” voluta dal Movimento “Non Una Di Meno”, a cura di Marianna Leone. La rassegna proporrà in aprile altre due pellicole: “Il giardino dei limoni” di Eran Riklis, e “Venuto al mondo” di Sergio Castellitto tratto, dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini. “Sono film che mettono al centro tematiche diverse”, ha spiegato Leone in introduzione, “tutte molto sentite da ‘Non Una Di Meno’ che si batte da sempre su tutto il territorio nazionale per il rispetto dei diritti e contro la violenza di genere. Le dinamiche disfunzionali di una famiglia segnata da un trauma, i diritti della donna, la maternità surrogata sono stati proposti come temi attuali sui quali riflettere insieme”.

In particolare questa prima pellicola, ambientata a Palermo nei primi anni ’80, e tratta da un omonimo spettacolo teatrale di Emma Dante, si distingue per la portata artistica dei simboli legati al corpo della donna, ai luoghi, agli elementi dell’ambiente. In una casa che sembra ogni momento andare a pezzi, vive una strana famiglia che pure si distrugge lentamente, come consumata internamente da un fuoco vivace e crudele di sentimenti contrastanti. Una famiglia composta solo da donne, che si amano profondamente eppure si odiano, e trovano alla fine nella stessa morte che le ha divise un motivo di riconciliazione.

Giulia De Sensi

© RIPRODUZIONE RISERVATA