Lamezia, giornata in tribunale per la secondaria Pitagora all’insegna di giustizia simulata e memoria civile

1000192090_11d07.jpg

Lamezia Terme - Un’esperienza “unica, coinvolgente e di grande valore civico” è stata quella vissuta oggi dagli alunni della classe 3ªC della Scuola Secondaria di Primo Grado “Pitagora”, protagonisti del progetto Ciack, realizzato in collaborazione con il Tribunale di Lamezia Terme e coordinato dalla professoressa Cinzia Torcasio. I ragazzi si sono calati con entusiasmo e sorprendente consapevolezza nei panni di giudici, avvocati, imputati e testimoni, dando vita a una simulazione di processo che ha saputo unire rigore giuridico e riflessione sociale. Con grande serietà e spirito di squadra, hanno discusso un caso simbolico toccando temi di grande attualità, confrontandosi su concetti fondamentali come la legalità, la responsabilità individuale e il rispetto delle regole. L’iniziativa ha riscosso l’apprezzamento unanime del personale del Tribunale e dei magistrati presenti, che si sono congratulati con i giovani per la maturità dimostrata e per la padronanza con cui hanno gestito i ruoli assegnati. Un riconoscimento – sottolinea il dirigente scolastico Giuseppe De Vita- che premia non solo l’impegno dei ragazzi, ma anche quello dei docenti che quotidianamente li accompagnano in percorsi educativi così rilevanti.

Gli alunni hanno anche visitato la mostra fotografica itinerante “Gli invisibili”, ospitata presso il Palazzo di Giustizia. L’esposizione, dedicata alle vittime innocenti della mafia, è stata visitata anche dagli alunni della classe 3D, guidati dalle professoresse Annunziata Alassini e Caterina Brasile. La mostra ha rappresentato un ulteriore momento di riflessione e crescita, toccando corde profonde della coscienza civica dei ragazzi. Il dirigente scolastico ha espresso “profonda gratitudine al Tribunale di Lamezia, nella persona del presidente Giovanni Garofalo, per le opportunità sempre offerte alla scuola e ai docenti che, con dedizione e passione, continuano a costruire occasioni preziose di apprendimento esperienziale per gli studenti”.

1000192113_fcf7e.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA