Lamezia Terme – Fine settimana denso d’impegni per le varie compagini lametine, o comunque dell’hinterland, militanti tra la Promozione e la Terza Categoria.
Promozione
Tredicesima, nonché terzultima, di ritorno nel girone B. Ben tre, gli ultimi della stagione regolare, anticipi odierni: Val Gallico – Città di Guardavalle, Melicucco Calcio – Bovalinese e Caraffa – Atletico Maida. Perdurando l’indisponibilità del “Puccio” di Caraffa di Catanzaro, interessato da lavori di ristrutturazione, il derby dell’entroterra lametino-catanzarese si disputerà sul sintetico del Centro Tecnico Federale di Catanzaro. Sfida tra “vicini di casa”, dato che i due Comuni sono confinanti, di vitale importanza soprattutto per i padroni di casa, terzultimi, ma soprattutto attualmente distanti dodici lunghezze dal Capo Vaticano, quartultimo. Come a dire che, se finisse adesso il torneo, non si disputerebbero i due play-out, con Guardavalle (penultimo) e appunto Caraffa che retrocederebbero direttamente assieme al fanalino, e già matematicamente in Prima Categoria, Melicucco. La squadra arbereshe, per potersi giocare la salvezza nell’eventuale play-out esterno, dovrà insomma provare a raccogliere il massimo nei restanti 270’ ed al contempo sperare che i vibonesi abbiano qualche passaggio a vuoto.
L’Atletico Maida è ancora aritmeticamente in corsa per l’ultimo posto nella griglia play-off, ma è una possibilità giusto teorica, difficilissima a concretizzarsi realmente. Romagnuolo e compagni sono infatti noni, a – 6 dalla Pro Pellaro, contro la quale hanno tra l’altro perso sia all’andata che al ritorno, quinta. Atletico che, quindi, dovrebbe vincere tutte e tre le gare restanti ed il Pellaro invece raccogliere al massimo due pareggi. Né tanto di più dovrebbero ottenere Bovalinese, San Nicola Chiaravalle e Deliese, le quali in classifica precedono i giallorossi di, rispettivamente, tre, due ed una lunghezza. Non resta, dunque, che onorare il torneo e provare a chiuderlo nella migliore posizione possibile, consci che, a meno di un miracolo calcistico, non basterà neanche in questa stagione, come successo nella scorsa, a prendere parte ai play-off.
Il Caraffa, che vanta, si fa per dire, il peggior attacco del campionato, è reduce da tre sconfitte consecutive, nonché cinque nelle ultime sei giornate. Battendo il Melicucco, invece, i maidesi domenica scorsa sono tornati al successo interrompendo un’astinenza dai tre punti che si protraeva da ben cinque turni. Contro la squadra del paese arbereshe, mister Stranges non potrà contare esclusivamente su Grande, che nell’occasione sconterà la seconda ed ultima giornata di stop disciplinare.
Prima Categoria
Qui si gioca solo l’undicesima, nonchè quintultima, giornata di ritorno. Nel girone B oggi sono in programma Cus Cosenza – Silana e Marca Football Club – Rocca di Neto. Regolarmente in campo domani (15:00) le due formazioni del Reventino.
Delicato scontro diretto in chiave salvezza per l’Audace Decollatura che, al Comunale, ospiterà il Cutro. Squadre appaiate, assieme al Cus Cosenza, in sestultima posizione con 25 punti. Appena uno più delle Stelle Azzurre che, finisse ora il campionato, sarebbero comunque salve direttamente in virtù delle dodici lunghezze di vantaggio sul San Mauro Marchesato, penultimo. Decollaturesi reduci da due consecutivi successi ai danni proprio di Stelle Azzurre e San Mauro. Crotonesi in serie utile da cinque turni, nei quali hanno raccolto un successo e ben quattro pari di fila. A differenza del Decollatura, il Cutro dovrà però ancora riposare, tra l’altro per ben due volte, in questo scorcio finale di stagione. Sin qui un solo successo interno per l’Audace. Idem, ma in trasferta, per i cutresi. Domani mister Leonardo Viterbo dovrà fare a meno di due pedine importanti del proprio scacchiere quali Calidonna e, soprattutto, il bomber Manuel Perri, entrambi squalificati.
Ancora più delicata la sfida che attende la Garibaldina, di scena al “Dante De Lio” di San Fili. Cosentini quartultimi e con sei punti di vantaggio sui soveritani, terzultimi. Rossoblù peggior attacco del girone ma, in compenso, quinta miglior difesa. Soltanto cinque reti in più all’attivo per i giallorossi, i quali sono, però, anche la retroguardia più vulnerata. San Fili reduce da tre scivoloni consecutivi, proprio come la Garibaldina, ma che, al contrario dei soveritani, dovrà ancora riposare una giornata. Nessun problema di formazione per il tecnico garibaldino Gianluca Perrone.
Ricordiamo che l’ultimo posto, con conseguente declassamento diretto, è ormai appannaggio del ritiratosi San Mango. Resta perciò da assegnare la seconda ed ultima retrocessione, che scaturirà dalla disputa delle eventuali due semifinali e finale play-out. Al momento, infatti, viste le dodici lunghezze di distacco tra la quintultima e la penultima, si giocherebbe solo l’incrocio quartultima-terzultima, con la perdente che poi spareggerebbe con la penultima.
Un solo anticipo nel raggruppamento C: lo scontro di alta classifica tra Pizzo e Soverato. Gara alla quale guarderà con molto interesse la Promosport Lamezia, che domani (15:00), al “Rocco Riga”, riceverà la visita dell’attuale fanalino di coda Sersalese. Di fronte, da un lato la difesa più granitica e dall’altro quella più perforata del girone. Lametini naturalmente obbligati a raccogliere l’intera posta per continuare a cullare i propri sogni di promozione diretta. A seguito del recupero di mercoledì scorso, che ha visto il Taverna avere la meglio (2-1) del Laureana, la Promosport è ora scesa in seconda posizione, ma ad una sola incollatura dai presilani. Sersalese invece a secco di punti da ben sei turni. Contro di essa mister Notaris dovrà comunque fare a meno di capitan Gallo, squalificato, nonché degl’infortunati Corigliano, Panuccio, Vaccaro e Ianni.
Seconda Categoria
Decima, nonché penultima, giornata di ritorno nel girone B. Di conseguenza tutte le gare si disputeranno in contemporanea alle 15:00 di domani. Mac 3 ospite del Conflenti. Gialloblù reduci dalla vittoria, la terza stagionale, in casa dell’ormai retrocesso Ceep Villaggio Europa. La squadra delle frazioni Migliuso-Angoli-Cancello nelle ultime quattro giornate ha alternato vittorie e sconfitte. Biancoverdi Raffaele di scena al Comunale “Pro Cosenza” di via Libero Grassi, ospiti del Città di Aprigliano. Entrambe le squadre sono ormai virtualmente fuori dai giochi play-off, anzi hanno ancora bisogno di qualche ulteriore punto per mettersi al riparo da un ipotetico rischio play-out. In settimana, intanto, la Corte Sportiva di Appello territoriale ha deliberato il recupero della gara Fiumefreddo Calcio – Nuova Grisolia Calcio, dopo che inizialmente era stata data partita persa ad entrambe. Si tornerà in campo mercoledì prossimo, 9 aprile, alle 15:30, ripartendo dal 29’ del secondo tempo e dal risultato di 2-0 per il Fiumefreddo.
Di seguito il programma completo della penultima di campionato: Belvedere Calcio – Fiumefreddo Calcio; Ceep Villaggio Europa – Komunicando IKST; Città di Aprigliano – Biancoverdi Raffaele; Conflenti – Mac 3; Longobardi Calcio – Nuova Grisolia Calcio; Rogliano – San Michele Donnici
Così sono andate le cose lo scorso fine settimana: Biancoverdi Raffaele Spa – Komunicando IKST 1-1; Ceep Villaggio Europa - Conflenti 1 – 3; Fiumefreddo Calcio – Città di Aprigliano 4 – 1; Mac 3 - Longobardi Calcio 1 – 0; Nuova Grisolia Calcio - Rogliano 2 – 3; San Michele Donnici – Belvedere Calcio 1 – 1
Si ripartirà dalla seguente classifica: Rogliano 56; Fiumefreddo Calcio* 44; San Michele Donnici 34; Nuova Grisolia Calcio* 33; Mac 3 32; Città di Aprigliano 28; Komunicando IKST e Biancoverdi Raffaele 27; Longobardi Calcio 24; Belvedere Calcio 22; Conflenti 9; Ceep Villaggio Europa 1
*Una gara da recuperare
Rogliano già promosso in Prima Categoria
Terza Categoria
Settima, nonché terzultima, di ritorno nel girone D. Di seguito i match in programma alle 15:00 di domani: Accaria Galli – San Pietro Apostolo (a Serrastretta); Atletico Feroleto – Invictus Accademy 2024 (a Pianopoli alle 19:00); Cortale A.s.d. – Città di Gimigliano; Maida – Serrastretta; Pianopoli – Excalibur 1997
Questi i risultati maturati domenica scorsa: Cortale A.s.d. – Atletico Feroleto 0-2; Excalibur 1997 – Città di Gimigliano 5-2; Invictus Accademy 2024 – Maida 0-2; San Pietro Apostolo – Pianopoli 2-2; Serrastretta – Accaria Galli 4-1
Di seguito l’attuale classifica: Atletico Feroleto 41; Pianopoli 36; Excalibur 29; San Pietro Apostolo 26; Cortale A.s.d. 25; Maida 24; Serrastretta 17; Invictus Accademy 2024 9; Città di Gimigliano 8; Accaria Galli 7
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA