“Il ruolo dei funghi nella terapia medica”, il 3 maggio convegno a Decollatura

funghi_364c1.jpg

Decollatura – “Il ruolo dei funghi nella terapia medica” è questo il convegno che si terrà il 3 maggio alle ore 18:00 presso la sala del Museo della Civiltà contadina di Decollatura. Ad organizzarlo il Gruppo Micologico “Reventino” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Decollatura e il Gal dei Due Mari. 

Ad introdurre l’appuntamento saranno i saluti istituzionali della sindaca del comune di Decollatura ingegnere Raffaella Perri, del dotto Francesco Esposito Presidente Gal dei de mari e di Giovanni Scalzo V. Presidente del Gruppo Micologico Reventino.

A seguire gli interventi sui funghi Psilocybe, Panaeolus, Gymnopilus, Copelandia. A cura del Micologo Teodoro Gigliotti, membro del Comitato scientifico del Gmr. Con un focus sull’esplorazione del genere Psilocybe, con particolare attenzione al loro impatto sulla salute umana. Riflessioni poi sul ruolo ecologico di questi funghi e sulla loro biodiversità.

Altro argomento che verrà trattato sarà quello dei "Funghi allucinogeni nella cura delle sindromi psichitatriche" a cura della dottoressa Maria Antonietta Massimo psichiatra presso l’Ospedale di Lamezia Terme:Analisi delle potenzialità terapeutiche della psilocibina nei disturbi psichiatrici come depressione, ansia e Ptsd. Discussione sui limiti, le controversie etiche e la regolamentazione di queste terapie emergenti.

Per poi passare al focus sul "Curarsi con i funghi: realtà limiti e prospettive" a cura del dottor Vincenzo Cimellaro membro del comitato scientifico del Gmr: Approfondimenti sui funghi medicinali tradizionali e moderni, tra cui reishi, lo shiitake e il cordyceps. Valutazione critica dei benefici e dei rischi legati alla micoterapia con uno sguardo verso il futuro della ricerca. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA