Lamezia, stage linguistico a Malta per i ragazzi della "Pitagora"

malta_a7515.jpg

Lamezia Terme - "In un mondo sempre più connesso e multiculturale, la scuola Pitagora  ha scelto di non aspettare il futuro, ma di costruirlo ogni giorno per i suoi studenti, già a partire dal primo grado. Una scuola che non si limita all’istruzione tradizionale, ma apre le porte del mondo, offrendo esperienze formative internazionali, viaggi di studio e percorsi linguistici all’estero che arricchiscono mente e cuore" è quanto si legge in una nota.

"Proprio oggi - spiegano - si è concluso uno straordinario stage linguistico a Malta, che ha coinvolto un primo gruppi di  ragazzi delle terze classi, in una settimana intensa di studio, escursioni e scoperta del territorio maltese. Il secondo gruppo partirà lunedi prossimo. Uno stage linguistico organizzato sulla scorta dell’esperienza già vissuta lo scorso anno, quando i ragazzi della Pitagora sono stati accolti dal Ministro della Cultura maltese Clifton Grima. Bellezze naturali, formazione di qualità con docenti madrelingua, società, esempio di business e  divertimento, sono gli elementi essenziali del viaggio realizzato in collaborazione con Multikultura".

"Un’esperienza unica che ha permesso agli studenti di migliorare le proprie competenze linguistiche, conoscere da vicino una nuova cultura e vivere momenti indimenticabili di crescita personale e di gruppo. Alla guida di questa realtà , il dirigente Giuseppe De Vita, capace di trasformare la visione in azione, con l’energia e la passione di chi crede davvero nella forza dell’educazione. Accanto a lui, un team di docenti che, con impegno quotidiano, rendono concrete le idee, trasformando ogni progetto in un’opportunità per i ragazzi". “La nostra scuola- precisa De Vita-non è solo un luogo dove si impara: è un laboratorio di esperienze, un ponte tra culture, un terreno fertile dove germogliano competenze, curiosità e cittadinanza attiva”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA