Lamezia Terme - La prossima competizione elettorale comunale vede una salda composizione del centrodestra a sostegno della candidatura a Sindaco dell’avvocato Mario Murone. Noi Moderati con il presidente cittadino Giuseppe Spinelli e il Coordinatore Antonio Mazzei in vista delle amministrative di maggio stilano una lista delle priorità per il futuro della città.
“L’area del centro destra, nel pluralismo democratico che la contraddistingue, esprime, occupando uno spazio identitario, un ventaglio di idealità e visioni, accomunate dalla cifra comune della intenzione politica di restituire dignità ed autorevolezza al nostro Paese, facendosi argine e garantendo sicurezza ed ordine per una vita tranquilla alle famiglie ed ai cittadini. In questa condivisa cornice, la nostra partecipazione alla competizione elettorale comunale, possiamo fin da ora dire che viene ispirata dalla volontà di conseguire, nella nostra comunità municipale, i risultati politici di seguito indicati:
- il legame fiduciario con il territorio che l’elezione a consigliere comunale e la partecipazione all’amministrazione vanno ad intrecciare, dovrà condurre ai cittadini eletti ad essere dei veri e propri avvocati del popolo lametino nella relazione istituzionale con la macchina burocratica comunale e con le amministrazioni sovra comunali, le cui decisioni incidono sulla vita della nostra comunità;
- la nostra formazione politica si farà promotrice della tutela dell’ordine pubblico cittadino e del quieto vivere civile, compromessi da un vivere comune reso difficile dalla presenza di vaste aree sottratte al controllo di sicurezza e da un lassismo nei confronti dei comportamenti incivili, il cui terreno di coltura riposa su di un evidente stato di assenza della presenza delle istituzioni sul territorio, reso acuta dalla evidente compromissione della rete stradale, anche in pieno centro, e della normale viabilità;
- dovrà garantirsi efficienza nella realizzazione dei progetti Pnrr già deliberati, curando e garantendo che il previsto diffuso cantieramento non crei disagio nel breve e medio periodo ai cittadini, e monitorando la rapida realizzazione delle opere;
- vorremo essere di stimolo alla crescita culturale della città, facendoci promotori del suo rilievo storico ed artistico, mettendo in opera ed in rete i siti archeologici della vasta area lametina;
- vorremo adottare iniziative volte allo sviluppo dei centri storici, rendendoli luoghi attrattivi ed attuali, rifuggendo da modi di utilizzo meramente museali e statici dei comprensori tipici della nostra città;
- vorremo creare un collante permanente tra i rappresentanti eletti ed i cittadini rappresentati, ponendo termine allo scollamento sfaldamento tra amministrazione e popolo che costituisce uno dei maggiori fattori dell’attuale crisi della democrazia rappresentativa ad ogni livello;
- dovremo garantire la fruizione balneare del mare e delle spiagge, attivando la forza della rappresentanza politica presso gli enti amministrativi cui la legge ne assegna la tutela;
- dovremo essere protagonisti nella gestione dell’aeroporto e nello sfruttamento delle enormi potenzialità turistiche ed attrattive che ci consegna;
- vorremo sviluppare lo sfruttamento turistico delle risorse della piana della zona collinare e del golfo, che fanno di Lamezia Terme un tratto di territorio unico per biodiversità e varietà;
- vorremo innovare la vita politica e sociale della nostra città, rendendo autenticamente partecipativo il contributo di ciascuno alla vita pubblica, rendendo ognuno protagonista e non più soggetto passivo di scelte altrui, così da rendere Lamezia Terme una città non solo vivibile ma soprattutto viva e ricca di iniziativa”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA