Corajisime: le fate della Quaresima
Camminando per i centri storici dei paesi calabresi capita di vedere, in tempo di Quaresima, delle “pupazze” vestite di nero esposte su muri, pali, balconi e su fili stesi fra un casa e l’altra, ai due lati delle “rughe”, i vicoli dei centri
Quel che resta del sacro
Ieri sera, dopo più di quarant'anni di assenza, sono tornato ad assistere ad uno dei riti della Settimana Santa di Nocera Terinese. Mi sono sentito in colpa per essere mancato per tanto tempo e mi sono profondamente commosso. Spero di tornare tutti
Flagellanti di Nocera Terinese: oscurantista è il divieto non il rito
A Nocera Terinese, in Calabria, la commissione prefettizia che amministra il comune ha emesso l'ordinanza n. 8/2023 (che si può leggere sull'albo pretorio on line dell'ente) con la quale vieta l'antico rito dei vattienti (flagellanti) durante
Sambiase e il legame con il territorio
Il recente incontro pubblico, promosso simbolicamente in coincidenza con la Festa di san Martino, sul tema “il Vino nella Piana di Lamezia” e organizzato dalle Associazioni “Arte & Antichità Passato Prossimo” e “Un Anthurium per Francesco”, è