Per un miao e un bao
Mio cugino alleva canarini e merli con una dolcezza e una devozione che ho riscontrato in poche persone. I gatti e i cani sono tra i più amati tra gli animali nell’ultimo decennio dalle persone. Si pensi che nel 1324 Alice Kyteler fu
Brani da “Spillover” di David Quammen: “Cosa ci insegnano le zoonosi”
Proseguo nella pubblicazione di brani da “Spillover” di David Quammen (2012), il libro che aveva previsto il futuro virale e pandemico delle nostre società. Qui, l’autore ci spiega cosa possono insegnarci le pandemie.
“Tutti questi scienziati [i
Brani da ‘Spillover’ di David Quammen: “Una pandemia è un evento naturale, mentre non è naturale sganciare un'atomica o pianificare un genocidio”
Proseguo la pubblicazione di piccoli brani dal libro più citato e meno letto del momento, "Spillover" di David Quammen, Adelphi, il quale, sin dal 2012, aveva messo in guardia dal pericolo di epidemie devastanti da virus provenienti da animali
L'uomo che non somiglia Dio
Devo abituarmi ai ricordi. Farli rifluire in me. Come un'onda di tepore rassicurante. "Confesso che ho vissuto", direi, se fossi Pablo Neruda (dal titolo della sua bellissima autobiografia). Sono colpevole d'aver speso senza risparmio la mia vita
Da animali a dei
Meteo pessimo su tutta la Calabria nord-occidentale. Avremmo dovuto essere in tanti nella Valle dell’Argentino, ad Orsomarso, con i CAI di Catanzaro e di Cerchiara. Ma i responsabili hanno fatto bene ad annullare. Ne ricevo conferma da una coppia
Lettera di un lupo al professor Boitani
Da ieri, la montagna ed io siamo un caso per le neuroscienze applicate al dolore
Siamo entrati dei mesi della follia vitalistica collettiva. Tra luglio e agosto tutti devono essersi in qualche modo divertiti, devono aver in qualche modo trasgredito, devono essersi abbronzati sino a sembrare dipinti, devono aver portato i figli