Martirano Lombardo - Organizzata dalla Pro loco di Martirano Lombardo, si è svolta, questa mattina, una passeggiata tra i boschi del Reventino. Una ventina di persone, guidate da Francesco Bevilacqua, ideatore del “Festival delle erranze e della filoxenia”, partite da Campo Bombarda, passando per la “Fontana del Conte”, hanno raggiunto la “Pietra del Corvo” a 1091 m slm., che ha offerto una spettacolare vista verso sul mare. Durante il percorso, sono stati attraversati boschi incontaminati di abete bianco, pino laricio, castagno e ontano napoletano del Monte Mancuso.
L’avvocato Bevilacqua, esperto conoscitore dei luoghi, ha svolto la funzione di “guida” ed ha entusiasmato i partecipanti raccontando storie e aneddoti legati alla montagna e al Reventino in particolare. Storie e aneddoti tratti dal suo libro, o meglio, dalla sua guida storico naturalistica ed escursionistica al gruppo dei monti Mancuso, Reventino, Tiriolo e Gimigliano, “Il Parco del Reventino” – Rubettino editore. “Un plauso – conclude la nota - alla Pro Loco di Martirano Lombardo e agli organizzatori che, con queste iniziative, fanno conoscere dei luoghi del proprio territorio, tanto belli quanto sconosciuti ai più”. Perché come dice qualcuno, “Conoscere il territorio è … valorizzare il territorio”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA