Lamezia, approvato l’ultimo piano delle opere pubbliche dell'amministrazione Mascaro: interventi da oltre 190 milioni

comune-lamezia-bianco-2017_51619_275da_c8423_a0b51_43571_febfa_f85bd_33dec_00a60_cbc78_a444a_5e1fa_9a8b3.jpg

Lamezia Terme – In attesa di conoscere la data delle prossime elezioni amministrative di primavera – in settimana è convocato il Consiglio dei ministri che dovrebbe stabilire la data definitiva dopo l’indicazione informale dell’11 maggio – al Comune si consumano gli ultimi passaggi amministrativi dell'amministrazione in carica, con l’approvazione nei giorni scorsi del piano triennale delle opere pubbliche da parte della Giunta Mascaro. Si tratta dell’ultimo piano, dunque, sulle grandi infrastrutture della città elaborato e costruito da questa maggioranza e da questa amministratura.

Il piano ha un monte finanziario di oltre 191 milioni di euro, la maggior parte a destinazione vincolata ovvero di origine extracomunale per lo più agganciati e progettati nel Pnrr. Basti pensare che i fondi destinati a opere pubbliche dal bilancio comunale superano di poco i 2 milioni di euro e sono, invece, 50 milioni i capitali privati investiti.

Quanto ai contenuti del Piano, che copre il triennio dal 2025 al 2028, una buona parte è assorbita dagli interventi di edilizia scolastica finanziati con il Pnrr come i lavori al Maggiore-Perri e all’Ardito-Don Bosco. Altra voce importante è legata alla programmazione Sara di rigenerazione urbana e i cosiddetti Pinqua concentrati a San Teodoro, a Sambiase e a Sant’Eufemia nella zona della Marinella. Molti interventi sono ancora dedicati alla manutenzione straordinaria per lo più stradale e nel piano sono inseriti anche i finanziamenti per i nuovi sistemi di videosorveglianza, per la realizzazione di nuovi alloggi per le famiglie rom.

© RIPRODUZIONE RISERVATA