Lamezia, i carabinieri incontrano i ragazzi dell’istituto "Nicotera Costabile"

Image-2025-02-12-at-14.03.26_3f98d.jpg

Lamezia Terme - L'Arma dei carabinieri, rappresentata dal Maresciallo Carafa e da alcuni militari della stazione dei carabinieri di Sambiase, a pochi giorni di distanza dalla Giornata contro il Bullismo e il Cyberbullismo, ha incontrato gli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “Nicotera Costabile”. L’Arma è stata accolta dalla Dirigente scolastica, Maria Angela Bilotti, dalla referente contro il bullismo e il cyberbullismo, Barberio Raffaella e dalle insegnanti Ruberto Danila, Scarfone Francesca e Talarico Giuseppina. L’incontro con i carabinieri si è inserito tra gli obiettivi dello studio dell’Educazione civica, che, in maniera trasversale, mira a sviluppare il senso di legalità e responsabilità già a partire dalla comunità scolastica. Le tematiche affrontate hanno riguardato problemi urgenti, quali il bullismo, il cyberbullismo, la dipendenza da droghe e alcol e la violenza di genere.

I carabinieri, dopo aver proposto alcuni video, hanno fatto capire agli studenti l’importanza di fare un uso estremamente accorto dei social e la necessità di parlare con un adulto di fiducia in caso si sia vittima o testimoni di atti di bullismo  o cyberbullismo; hanno, poi,  fornito consigli su come riconoscere una relazione non sana ed informazioni sulle risorse disponibili nella nostra città per chiedere aiuto. Infine, hanno spiegato quali sono i danni derivanti dall’uso di alcol e di droghe, diffuse in modo preoccupante anche nel nostro territorio. Gli argomenti affrontati hanno suscitato molto interesse nei ragazzi come dimostrato dalle domande che poi questi hanno rivolto ai militari. L’iniziativa è stata, non solo un’occasione per far conoscere l’Arma e il lavoro fondamentale che essa svolge per la tutela del nostro territorio e la sicurezza dei cittadini, ma ha rappresentato anche un'opportunità per preparare i giovani a diventare cittadini consapevoli e artefici di una società giusta e rispettosa. La mattinata si è conclusa con la consegna alla Dirigente del Calendario dell’Arma e, per mantenere vivi i sentimenti di identità nazionale, con l’intonazione dell’Inno di Mameli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA