Boxer sconfitto in un incontro

Scritto da  Pubblicato in Maria Arcieri

© RIPRODUZIONE RISERVATA

maria_arcieri_d23ae_3802d_63ae8_c7abf_6cf7d_0f295_41338_e9bd8_d1e69_33fc3_028db_fcc1c_f44b8_0f3c1_26a9d_145eb_52b3f_ea9f2_3f28e_20d3b_160f8_842c3_913e7_494d6_8b044_a4860_81582_9efd2_c1731_ad7c8_0f542_c545d_86e97_48a79__4_6c0a7.jpg

In alcuni casi può essere anche un gesto di ribellione o un atto di empowerment personale. Che grida: Me ne infischio dei giudizi degli altri e vorrei evitare di truccarmi per valorizzare la bellezza autentica. E decidi di non usare più il make-up. Se poi ripercorri mentalmente i consigli maschili saranno le solite e noiose antiche litanie del tipo: Sei meglio acqua e sapone e Sei trascurata o Ti trucchi male o Perché non ti trucchi. Poi arriva il campanello di allarme e la tua decisione estetica che nasconde significati psicologici ti sussurra che ti sei “Scucciata” di comprare trucchi (che scadono dopo qualche mese) e che ti invecchiano. E ti sei scucciata di struccarti perché serve un master per tutte le fasi dello skincare. Ma poi pensi che la mattina non puoi uscire nature o non truccata in maniera garbata perché non puoi rischiare di sembrare un clown per la fretta o un boxer sconfitto in un incontro.

Per gli esperti, evitare questa pappetta di colori e creme sul viso è una scelta che rivela molto su carattere e su emozioni. E le priorità individuali devono sempre essere il manifesto dell’ autenticità e del benessere interiore. Non solo, la scelta di valorizzare la bellezza naturale è un rifiuto alle convenzioni sociali e un segnale di auto-accettazione. Se ci pensate chi si sente a proprio agio senza trucco comunica un messaggio di sicurezza con il suo aspetto. Ti svegli una mattina e decidi di volerti allineare a uno stile minimalista per concedere una priorità a un comfort personale e alla salute della pelle. Puoi anche cambiare e affidarti a uno specialista del make-up per voltare pagina ma sempre rimanendo fedele allo stesso testo!

© RIPRODUZIONE RISERVATA