Lamezia Terme - Entro la fine del mese sarà inaugurato la nuova area partenze dell'aeroporto di Lamezia e, nel frattempo, partono le procedure per una serie di interventi di riqualificazione e potenziamento dello scalo internazionale gestito dalla Sacal.
Dopo l'annuncio dato durante la campagna elettorale appena finita, è stato avviato ieri l'iter per affidamento di un immobile da destinare alla realizzazione di hangar per la manutenzione di aeromobili. L'avviso prevede che lo spazio sia concesso a titolo gratuito e varrà per 25 anni. C'è tempo fino al 26 di giugno per gli operatori del settore per presentare l'offerta e - da quanto annunciato dallo stesso Occhiuto - vi sarebbero già dei vettori interessati, tanto più che si tratterebbe del secondo hangar attivo in Italia, il primo del Mezzogiorno. "C'è un aeroporto in Italia dove questi hangar ci sono e infatti è l'aeroporto che ha il maggior numero di voli che è l'aeroporto di Bergamo - aveva spiegato il presidente della Regione durante una manifestazione elettorale proprio a Lamezia - Quando le compagnie devono fare la manutenzione ad un aeromobile, e devono farla per forza, non possono far viaggiare l'aeromobile vuoto. Devono farlo viaggiare pieno, si ferma lì per la manutenzione e poi riparte pieno. Quindi, è un modo per avere stabilmente nuove rotte aeree senza dover pagare per il numero di passeggeri. Facendo diventare la Lamezia un hub della manutenzione. E l'idea è quella anche di fare un'Accademy per i piloti".
E qualcosa si muove anche sul fronte del collegamento fra aeroporto e stazione ferroviaria centrale di Lamezia, un progetto che in realtà risale nel tempo e che ancora non vede la luce. Si è, infatti, nella fase della progettazione di fattibilità tecnica ed economica di un'opera che ha mosso i primi passi nel 2020. La Regione, per velocizzare le procedure e alla luce del trasferimento di un funzionario, ha deciso di nominare un ingegnere dipendente della Regione a responsabile unico del procedimento, al fine "di garantire la massima efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa e di unificare tutte le procedure".
© RIPRODUZIONE RISERVATA