Lamezia Terme – Domenica densa d’impegni soltanto per le varie compagini lametine, o comunque dell’hinterland, militanti in Promozione e Prima Categoria. Eccezion fatta per la Promosport Lamezia che ha anticipato a ieri pomeriggio il proprio match casalingo. Gli ultimi 90’ della stagione regolare di Seconda e Terza, o almeno dei gironi che ci riguardano più da vicino, si sono invece disputati domenica 13 aprile, per cui domani a scendere in campo saranno unicamente le poche squadre alle prese con i play-off e, ovviamente solo per la Seconda, play-out.
Promozione
Penultima giornata nel girone B dove le posizioni, sia in vetta che in coda, sono già parecchio cristallizzate. Quasi fatta per la capolista Virtus Rosarno che ha cinque lunghezze di vantaggio sulla più immediata inseguitrice StiloMonasterace, per cui potrebbe festeggiare la promozione diretta già domani, tra le mura amiche, contro l’altrettanto quotata Gioiosa Jonica. Già di fatto acquisiti tre dei quattro posti della griglia play-off. Resta da assegnare la quinta ed ultima piazza. A contendersela saranno, con tutta probabilità, Bovalinese, Pro Pellaro e, per il calendario decisamente favorevole (dovendo affrontare il già retrocesso Melicucco e l’ormai spacciato Caraffa), San Nicola Chiaravalle. Speranze ridotte più che al lumicino per l’Atletico Maida, nono ed al momento a -3 dal duo Bovalinese – Pro Pellaro ed a -2 dal poc’anzi citato San Nicola Chiaravalle. Maidesi che domani (15:30) ospiteranno al “Riga” la Deliese, ottava e che ha perso soltanto una, peraltro contro la Virtus Rosarno, delle ultime otto partite disputate. Contro la squadra di Delianuova mister Stranges dovrà fare a meno dell’indisponibile Torchia. In forte dubbio Grande e Cesana.
Prima Categoria
Qui è in programma la terzultima di campionato. Nel girone B a riposare stavolta saranno Cutro e San Fili. Match casalingo per l’Audace Decollatura che, al Comunale di via Sorbello (15:30), riceverà la Brutium Cosenza. Entrambe le squadre sono già salve. Decollaturesi in serie utile da cinque turni, per i cosentini quattro punti negli ultimi 180’. Nessun problema di formazione per il tecnico dei biancazzurri Leonardo Viterbo.
Sempre domani, ma con fischio d’inizio posticipato di un’ora (16:30), la Garibaldina sarà di scena in casa della capolista Marca che, in caso di successo, sarà matematicamente promossa in serie superiore con due turni di anticipo. Marca in serie positiva da sette giornate. I soveritani, di contro, hanno vinto solo una delle ultime undici gare, dalle quali hanno complessivamente racimolato appena cinque punti. I giallorossi del Reventino, al completo contro la prima della classe, sono attualmente terzultimi, con tre lunghezze di vantaggio sul San Mauro ed altrettante di distacco dal San Fili, quartultimo.
Ricordiamo che l’ultimo posto, con conseguente declassamento diretto, è ormai appannaggio del ritiratosi San Mango. Resta perciò da assegnare la seconda ed ultima retrocessione, che scaturirà dalla disputa delle eventuali due semifinali e finale play-out. Al momento, viste le nove lunghezze di distacco tra la quintultima (Stelle Azzurre) e la penultima (San Mauro Marchesato), si giocherebbero entrambe le semifinali, con le due perdenti che poi spareggerebbero nella finale play-out in casa della meglio classificata al termine della regular season.
Nel girone C anticipate a ieri, venerdì 25 aprile, due delle sette gare di giornata: Rosarnese – Sersalese e Promosport Lamezia – Polisportiva Palermiti. La prima non si è però giocata a causa della mancata presentazione del fanalino di coda Sersalese, per cui in settimana il giudice sportivo dovrebbe assegnare il 3-0 a tavolino ai reggini, mentre la Promosport si è imposta sul campo per 1-0. A decidere il match del “Riga” è stato Santacroce, al quarto centro stagionale, lesto, al 15’, a ricevere palla sulla sinistra, accentrarsi e, dai venticinque metri, calciare sotto il sette con la palla che sbatte sulla parte bassa della traversa prima di gonfiare la rete. Nella restante parte del primo tempo un gol annullato agli ospiti per fuorigioco e due nitide chance per i lametini: dapprima Strangis, solo davanti al portiere, conclude debolmente, quindi l’estremo difensore del Palermiti è bravo a sventare il tiro ravvicinato di Biwa. Nella ripresa pericolosa la compagine dell’entroterra soveratese che colpisce un palo. Poi due grandi interventi del pipelet ospite su altrettante conclusioni dal limite di Strangis. Ci prova anche Russo con una botta forte ma centrale, poi un salvataggio sulla linea strozza in gola la gioia del gol a Biwa. Nei minuti finali è capitan Gallo a non trovare, da pochi passi, la deviazione risolutiva sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Questa la Promosport ieri mandata in campo da mister Notaris, nell’occasione costretto a seguire i suoi dagli spalti per scontare la prima di due giornate di squalifica: Raso (10’st De Sio), Cuda (25’st Del Fico), Longo, Tarzia, Gallo, Biwa, Strangis, Marrello, Piacente (15’st Simonetta), Russo (35’st Ianni), Santacroce (30’st Panuccio).
Gallo e compagni salgono a 51 punti, balzando in vetta con due punti di vantaggio sul Pizzo che domani ospiterà il Taverna, terza forza del girone.
Seconda Categoria
Questi i risultati dell’ultima giornata di campionato, disputata lo scorso 13 aprile: Biancoverdi Raffaele Spa – Belvedere Calcio 3-1; Fiumefreddo Calcio – Rogliano 0-0; Komunicando IKST – Città di Aprigliano 2-2; Mac 3 – Ceep Villaggio Europa 19-2; Nuova Grisolia Calcio – Conflenti 3-1; San Michele Donnici – Longobardi Calcio 3-3
Per questa classifica finale: Rogliano 60; Fiumefreddo Calcio 49; Nuova Grisolia Calcio 39; Mac 3 36; San Michele Donnici 35; Città di Aprigliano 32; Komunicando IKST 31; Biancoverdi Raffaele 30; Longobardi Calcio 25; Belvedere Calcio 23; Conflenti 10; Ceep Villaggio Europa 1
Conclusioni: Rogliano promosso direttamente in Prima Categoria. Fiumefreddo Calcio promosso senza passare dai play-off per via del distacco sulla terza superiore a nove punti. Ceep Villaggio Europa retrocesso direttamente in Terza. Biancoverdi Raffaele salvi direttamente per distacco sulla penultima maggiore di nove lunghezze. Domani, perciò, l’unica semifinale play-out sarà Longobardi Calcio – Belvedere Calcio. La perdente domenica 4 maggio disputerà tra le mura amiche la finale play-out contro il Conflenti.
Terza Categoria
Così sono andate le cose domenica 13 aprile in occasione dell’ultima giornata del girone D: Città di Gimigliano – Pianopoli 2-4; Excalibur 1997 – AccariaGalli 3-2 ; Invictus Accademy 2024 – Cortale A.s.d. 0-1; San Pietro Apostolo – Maida 3-5; Serrastretta – Atletico Feroleto 1-1
Di seguito la classifica finale: Atletico Feroleto 45; Pianopoli 42; Excalibur 32; Cortale A.s.d. 31; Maida 30; San Pietro Apostolo 29; Serrastretta 18; Invictus Accademy 2024 9; Città di Gimigliano 8; Accaria Galli 7
Conclusioni: Atletico Feroleto promosso direttamente come primo classificato. Pianopoli promosso senza disputare i play-off per via dei più di nove punti di vantaggio sulla quinta. Di conseguenza l’unica finale play-off sarà quella tra i lametini dell’Excalibur ed il Cortale, in programma domani, domenica 27 aprile, alle 15:30 al “Pino Catania” di Pianopoli. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed in caso di ulteriore parità dopo i tempi supplementari, sarà considerata vincente, e promossa in Seconda Categoria, la società meglio classificata alla fine del campionato, ovvero, nel caso in oggetto, l’Excalibur.
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA