Comunali a Lamezia, sfida a tre per il sindaco: 330 candidati tra uscenti, professionisti e nuove generazioni

PHOTO-2025-04-26-20-58-29_7a390.jpg

Lamezia Terme - Consegnate le liste, parte ufficialmente la campagna elettorale in città verso il voto che i prossimi 25 e 26 maggio (turno di ballottaggio eventuale dopo due settimane) porterà alla scelta del nuovo sindaco e alla ricomposizione del Consiglio comunale.

Il deposito delle liste si è formalmente chiuso oggi alle 12, con una maratona iniziata ieri mattina alle 8 fra faldoni, contrassegni elettorali, firme di sottoscrizione, delegati e candidati negli uffici elettorali di via Perugini.
Tutto secondo le previsioni per quanto riguarda il numero di candidati e liste che sono state 14 per tre candidati a sindaco: cinque per Doris Lo Moro (Per vivere bene, Era Ora, M5S, Pd e Azione), tre per Gianpaolo Bevilacqua (Gianpaolo Bevilacqua sindaco del popolo, Indipendenza e Lamezia nel Cuore - Italia del Meridione), e sei per Mario Murone (Lega, Fratelli d’Italia, Noi moderati, Calabria Azzurra, Forza Italia e Lamezia Domani). Un totale di 330 candidati: 144 per Murone, 120 per Lo Moro e 66 per Bevilacqua.
Nel 2019 erano state depositate 12 liste per un totale di sei candidati a sindaco, mentre nel 2015 furono presentate 23 liste per 6 candidati sindaco.
Moltissimi gli uscenti che si contenderanno uno scranno tra i 24 in palio. Tra maggioranza e opposizione la gran parte di chi fino a ieri sedeva in aula ritenta la scalata a partire dal presidente attuale del Consiglio comunale, Giancarlo Nicotera a Ruggero Pegna nella lista Calabria Azzurra che vede in corsa anche l’attuale assessore, Antoniette Rizzo detta Tonia.
Quindi, Mimmo Gianturco nella lista Lamezia Domani. Rimanendo nel centrodestra, altri consiglieri uscenti candidati sono, Antonio Lorena, Enrico Costantino, Pietro Gallo, Alessandro Saullo e Pino Zaffina. Nella lista della Lega, gli uscenti Antonietta D'Amico e Antonio Mastroianni. E ancora, con Noi Moderati, Rosy Rubino, Giovanni Arrigo Saladini, Annalista Spinelli (attualmente assessore) e Alessandro Santo Raso. Maria Grandinetti, Tranquillo Paradiso, Davide Mastroianni e Matteo Folino con Forza Italia.
Nel centrosinistra, Rosario Piccioni nel Pd, Lucia Cittadino nella lista Era Ora, Dario Arcieri nella lista Azione. Fuori da questa competizione, Anna Caruso, Giovanni Pulice, Danilo Gatto e l’ex candidato a sindaco, Eugenio Guarascio. Insieme agli uscenti, nelle liste, tanti professionisti, giovani alla prima esperienza e anche volti noti appartenenti ai quadri dirigenziali dei partiti.

A.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA