Calabria: Parco della Sila membro rete europea turismo sostenibile

ok-logo-Parco-Sila.jpg

Cosenza - Il Parco Nazionale della Sila è ufficialmente membro associato della rete NecsTour, la Rete della Regione Europea per un Turismo Sostenibile e Competitivo. Il comitato esecutivo, riunitosi di recente a Bruxelles, ha approvato la richiesta di adesione del Parco silano, l'unico nazionale presente in questa rete. NecsTour comprende, infatti, 27 regioni europee e 35 membri associati, tra cui università, centri di ricerca, associazioni che si occupano di turismo sostenibile e camere di commercio. "Si tratta - è detto in un comunicato - di uno dei molti successi conseguiti grazie all'intenso lavoro ed all' impegno costante impiegato durante questi anni dall'Ente Parco, che entra a far parte a pieno titolo di una rete europea che ha come scopo quello di unire le regioni europee nella preparazione delle decisioni, nell'attuazione e valutazione della politica turistica, in modo che queste siano in grado di orientare le politiche dei governi nazionali per promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile e favorire la competitività dell'offerta europea".

© RIPRODUZIONE RISERVATA