Lamezia Terme - Domani sarà il momento di festeggiare il Primo Maggio. Come ogni anno in tutta la Calabria, per celebrare al meglio la Festa dei Lavoratori, saranno organizzati molteplici eventi e concerti. Di seguito alcune delle più importanti manifestazioni che animeranno questo giorno di festa nella nostra regione:
Catanzaro
A Catanzaro Lido, al parco Gaslini, il cantante Brusco intratterrà, con il suo reggae italiano, tutti coloro i quali decideranno di passare un primo maggio all’insegna della natura.
Sempre in provincia di Catanzaro, a Soverato, dalle 17 in poi sul lungomare Giovanni Paolo II, ad animare la Festa dei Lavoratori, ci sarà l’esibizione di 10 cover band e sarà inoltre previsto dell’intrattenimento per i più piccoli.
Cosenza
Immancabile l’appuntamento, in questa giornata di festa, a Rende, al Parco Fluviale di Commenda, dove, dalle 10.30 fino alle 21, avrà luogo la settima edizione di Parklife. Per l’occasione verranno allestiti due palchi sui quali si esibiranno numerosi artisti e delle postazioni food&drink per poter gustare una bibita fresca, un panino o un gelato a contatto con la natura. In tutta l’area sarà possibile introdurre cibo e bevande rispettando delle semplici regole a tutela della natura e dei partecipanti.
Il comune di Trebisacce celebrerà la Festa del Lavoro con un concerto dedicato all’accoglienza e all’integrazione. Alle 20, in piazza Anfiteatro del Mare, sul Lungomare Bandiera Blu, Emilio Spataro, cantautore ironico e pungente, porterà il suo Etnie Festival – Musica Etno Antropologica.
Reggio Calabria
Per un primo maggio all’insegna della cultura sarà possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria che sarà aperto straordinariamente nel consueto orario dalle 9 alle 20. Inoltre, sarà possibile visitare, senza costo aggiuntivo, anche la grande mostra Dodonaios. Nella stessa giornata, sempre a Reggio, rimarrà aperto anche il Castello Aragonese.
Crotone
A Crotone torna il Kroton Dance Festival. L’iniziativa è stata promossa dalla The Twins Agency con il sostegno dell’assessorato allo Spettacolo e alle Politiche Giovanili del Comune di Crotone. L’evento, che si svolgerà dalle 11 fino all’ 1, si svolgerà presso la villa Comunale. Il Kroton Dance Festival è caratterizzato dall’unione di 50 dj e performer provenienti da diverse zone della Calabria. Ci saranno oltre alle aree musicali, zone adibite ad animazione, sport e degustazioni. L’ingresso è gratuito.
A Santa Severina si svolgerà la festa medievale. Il borgo crotonese diverrà teatro di una vera e propria rievocazione storica con combattimenti, living history, musiche medievali, enogastronomia, mercato medievale, danze e giochi.
Roma
Un pizzico di Calabria sarà presente anche al classico concertone romano del primo maggio dove il cantante catanzarese Eman si esibirà dal vivo assieme a grandi artisti nazionali e internazionali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA