Lamezia Terme – Taglio del nastro in città per la nuova filiale della Banca del Catanzarese. Quella inaugurata lo scorso 13 aprile in via Galvani, 2 è la nona filiale della Bcc nella provincia di Catanzaro. La sussidiarietà, l’operosità, la vicinanza alla comunità e alle produzioni delle economie locali sono i valori che hanno da sempre accompagnato e sorretto la Banca del Catanzarese, entrata a far parte del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Una banca innovativa che, facendo leva su uno storico passato, guarda al futuro, cogliendo le richieste di cambiamento provenienti dalla società.
La sede di Lamezia Terme ha aperto i battenti il 15 aprile: una filiale in pieno centro città all’interno della quale, oltre ai tradizionali servizi offerti dagli uffici, vi sarà la possibilità di usufruire di un Bancomat ATM intelligente per effettuare rapide operazioni. Relatori dell'evento inaugurale, oltre al padrone di casa, Flavio Alfredo Talarico,presidente della Banca del Catanzarese, hanno preso parte: il presidente della Federazione Calabrese Nicola Paldino; la compliance officer e risk manager Banca del Catanzarese,Patrizia Bonacci; una manager del Marketing Retail del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea,Monica di Napoli; il coordinatore territoriale dell'associazione di donne del Credito Cooperativo IDEE, Michela Russo; la psicologa e vicepresidente Soroptimist Club Lamezia Terme, Sabrina Curcio; il Presidente della Cooperativa Lazzarelle premiata al Festival Nazionale dell’economia Civile per le imprese Ambasciatrici 2019, Imma Carpiniello; e Francesca Russo, moderatrice dell’evento.
Importante must delle banche cooperative è la declinazione nei fatti della cosiddetta “finanza d’impatto” il cui obiettivo è quello di far accrescere il benessere sociale senza però perdere di vista il rendimento economico dei risparmiatori. “Un punto fermo per i cooperatori del credito - ha precisato lo stesso presidente della Banca del Catanzarese Flavio Alfredo Talarico - di cui questo territorio ha assoluto bisogno per recuperare possibilità e margini all’economia sana”. "Proprio in tal senso, un focus speciale - continua il Direttore Generale della Bcc Marco Chiappetta - che il Gruppo Iccrea porta avanti, è quello relativo alla parità di genere" argomento, peraltro, del convegno che ha preceduto il taglio del nastro della filiale lametina. Sponsor triennale del “Giro Rosa”, la più importante corsa ciclistica femminile al mondo, (in occasione della quale è stata realizzata, tra i tanti prodotti dedicati, una carta di credito di colore rosa), il gruppo ICCREA si pone come obiettivo quello di ridurre il gap che attualmente sussiste tra i due sessi, promuovendo il talento e l’impiego delle donne. Attraverso l’associazione di donne del Credito cooperativo IDEE, associazione senza scopo di lucro, il Gruppo intende rafforzare e valorizzare la presenza femminile nelle organizzazioni.
Una presenza che si attesta, all’interno della Bcc, intorno al 39%, in crescita costante, di cui il 13,94% negli organi di vertice. A tal proposito, fiore all’occhiello della Banca del Catanzarese è la filiale di Sellia Marina, una succursale completamente rosa. Un interessante progetto realizzato dalla Banca del Catanzarese è invece il“Club Giovani Soci”; un club che dà l’occasione agli iscritti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, di socializzare e organizzare, sul territorio, eventi ed iniziative culturali e sociali. In occasione dell'evento inaugurale del 13 aprile è stato possibile visitare la mostra fotografica itinerante di Marcello Geppetti, il fotoreporter che ha avuto la fortuna di immortalare, duranti gli anni della “Dolce Vita”, le più grandi dive. Liz Taylor, Anna Magnani, Claudia Cardinale, Sophia Loren sono solo alcune delle protagoniste femminili dei suoi innumerevoli scatti che hanno reso ancora più particolare l’inaugurazione della filiale lametina.
Contenuto pubblicitario
© RIPRODUZIONE RISERVATA