Lamezia Terme - Le Pro Loco del Golfo in particolare la Pro Loco Terina, la Pro Loco Capo Suvero e la Pro Loco Lamezia Terme sono le promotrici di un grande evento che si concretizzerà dal 1 al 10 agosto sul lungomare Falcone Borsellino di Lamezia Terme. Una manifestazione estiva - fanno sapere - dedicato al turismo sostenibile, al buon cibo, alla musica e alla valorizzazione del territorio: dieci giorni di festa, gusto e consapevolezza ambientale in riva al mare. Un’iniziativa pensata per grandi e piccoli, turisti e cittadini, che unisce intrattenimento e riflessione, tradizione e innovazione, nel cuore della costa lametina. Il programma prevede: Street food e Sagra di qualità: degustazioni di eccellenze calabresi a KM zero, con la partecipazione di produttori locali e chef della tradizione, le Pro Loco del territorio arricchiranno con le tipicità locali l’offerta enogastronomica.
Tre giornate dedicate alla birra artigianale: stand selezionati con birre calabresi, italiane e internazionali, laboratori di degustazione e abbinamenti gastronomici. Mostra mercato dell’artigianato per l’intera durata dell’evento, spazio dedicato alla creatività locale con oggetti fatti a mano, design sostenibile e prodotti naturali. Visite guidate e itinerari turistici, percorsi culturali, naturalistici e archeologici tra pineta, centro storico e siti d’interesse della Città. L’evento nasce per promuovere un turismo esperienziale e responsabile, offrendo un’occasione per vivere il territorio con lentezza, autenticità e attenzione all’ambiente. Un modo nuovo e festoso per raccontare la bellezza della nostra Città e delle nostre tradizioni. Un festival che unisce l’utile al dilettevole, la cultura al divertimento, la sostenibilità alla promozione economica e sociale. Non mancheranno spettacoli serali, concerti live, esibizioni artistiche, musica popolare e performance teatrali all’aperto. Così Gianfranco Caputo Presidente Pro Loco Terina e portavoce Pro Loco del Golfo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA