Lamezia Terme - Mattinata dedicata alla memoria quella odierna riguardo l’ottantesimo Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo (1945-2025). Il tutto, però, unito dal rispetto più profondo. Infatti, alla usuale deposizione della corona commemorativa al Monumento ai Caduti su Corso Numistrano un solido simbolo teso a simboleggiare i valori della Resistenza, nonché, esaltare il ricordo di quanti hanno lottato e sacrificato la propria vita per la libertà, si è aggiunto il rispetto del lutto (ossequioso e doveroso) nei confronti del Santo Pontefice avvenuta lo scorso 21 aprile. Nuove modalità quindi, per ottemperare la ‘proclamazione dei cinque giorni di lutto nazionale’ a seguito della Sua scomparsa.
Tutto questo ha perciò indirizzato lo svolgimento del momento in altra misura, ma sempre verso la più sincera sobrietà dandogli un proprio significato, mero ma simbolico. Pertanto l’attimo, ‘a testimonianza silenziosa di memoria e gratitudine’ ha visto la deposizione, da parte delle forze dell’ordine, della corona commemorativa al Monumento ai Caduti sito su Corso Numistrano.
È così che l’Amministrazione Comunale ha reso omaggio, a nome dell’intera comunità, ai valori della Resistenza e alla memoria incentrati quest’anno: ‘Nel segno del silenzio e della riconoscenza’. L’evento, un momento applaudito e giustamente onorato, è stato, come sempre doviziosamente omaggiato dalle diverse autorità e personalità presenti, tra cui autorità politiche cittadine, militari, guardia di finanza e carabinieri, la polizia di Stato, la Croce rossa Italiana e la polizia locale. La manifestazione di corso Numistrano è stata preceduta seguendo le medesime modalità di ‘rispetto e riguardo’, nelle precedenti tappe fatte nelle Delegazioni Comunali di Sant’Eufemia (con Deposizione dei cuscini floreali) e piazza 5 dicembre a Sambiase (con Deposizione di una corona).
Francesco Ielà
© RIPRODUZIONE RISERVATA