Lamezia Terme – Rimodulato il programma di Agenda Urbana di Lamezia Terme. Toccherà alla nuova amministrazione, infatti, portare poi avanti il programma. Sono 17 le operazioni da avviare autorizzate e finanziate. In particolare, hanno subito variazioni con un aumento sul capitale in merito al progetto di “Rigenerazione urbana attraverso il recupero funzionale del Castello Normanno Svevo – Azione 9.6.6” passato da 1.313.060 euro a 4.970.870 euro e “Intervento di riqualificazione dell'edificio scolastico Francesco Fiorentino di via Matarazzo - Azione 10.7.1” da 1.600.000 euro a 3.200.000 euro.
Nel dettaglio, sono stati sottoposti a rimodulazione i seguenti interventi: 7 - Progetto di dislocazione abitativa "Una casa per ricominciare" – Centri storici di Nicastro, Sambiase e frazioni montane. Azione 9.5.6 per 2.813.700 euro; 11 - Alloggi sociali e servizi abitativi in Località Ginepri – Azione 9.6.6 per 844.110 euro; 12 - Rigenerazione urbana attraverso il recupero funzionale del Castello Normanno Svevo – Azione 9.6.6 € 1.313.060,00; 19 - Intervento di riqualificazione dell'edificio scolastico Francesco Fiorentino di via Matarazzo - Azione 10.7.1 1.600.000 euro; 20 - Intervento di riqualificazione dell'edificio scolastico Don Milani di loc. San Teodoro - Azione 10.7.1 1.600.000 euro.
E, viene specificato che “per l’intervento ‘Una casa per ricominciare’ dell’importo complessivo di € 2.813.700,00 si conferma la soppressione a favore di altro intervento previsto nello stesso asse. L’esclusione dell’intervento è motivata dalla circostanza che l’Opera Pubblica risulta inserita in altri Programmi di finanziamento per i quali la Città di Lamezia Terme è beneficiaria nell’ambito dei PNRR PINQUA. A fronte di ciò, in applicazione del divieto di duplicazione delle fonti di finanziamento per il medesimo bene, si è ottenuto che le intere risorse, pari ad € 2.813.700,00, vadano ad aggiungersi alle finanze già previste per l’intervento di rigenerazione urbana attraverso il recupero funzionale del Castello Normanno Svevo – Azione 9.6.6”.
In merito all’intervento denominato: “Alloggi sociali e servizi abitativi in Località Ginepri – Azione 9.6.6. L’intervento è finalizzato a riqualificare gli immobili di proprietà comunale di località Ginepri assegnati al Comune di Lamezia Terme in quanto beni confiscati alla criminalità organizzata. La natura condominiale del complesso di fabbricati (villaggio turistico residenziale di oltre cento alloggi) è di concreto impedimento alla realizzazione di un adeguamento complessivo, a causa della evidente mancanza della piena proprietà; per questi motivi si è ottenuto il trasferimento delle risorse, pari ad € 844.110,00, a favore delle finanze già previste per l’intervento di rigenerazione urbana attraverso il recupero funzionale del Castello Normanno Svevo – Azione 9.6.6”.
Rimodulazione anche per il progetto “Rigenerazione urbana attraverso il recupero funzionale del Castello Normanno Svevo – Azione 9.6.6 A fronte della soppressione dei due interventi sopra dettagliati (intervento n. 7 ed intervento n. 11), il Comune di Lamezia Terme è stato autorizzato dal Comitato di Coordinamento ad incrementare le risorse assegnate sull’intervento di rigenerazione urbana attraverso il recupero funzionale del Castello Normanno Svevo – Azione 9.6.6 (intervento n. 12), al fine di agevolare la piena realizzazione di un intervento strategico per la comunità lametina rappresentato dal recupero e fruizione del Castello Normanno Svevo, bene archeologico simbolo dell’identità di Lamezia Terme. Ne consegue che l’importo complessivo a favore dell’intervento di rigenerazione urbana attraverso il recupero funzionale del Castello Normanno Svevo – Azione 9.6.6 diventa pari ad € 4.970.870”.
"Si riportano, altresì, le criticità riscontrate sui seguenti interventi: 19 - Intervento di riqualificazione dell'edificio scolastico Francesco Fiorentino di via Matarazzo - Azione 10.7.1 € 1.600.000; 20 - Intervento di riqualificazione dell'edificio scolastico Don Milani di loc. San Teodoro - Azione 10.7.1 € 1.600.000; Conformemente a quanto disposto all’art. 11 delle convenzioni di attuazione già sottoscritte per i seguenti interventi: (intervento n. 19) Riqualificazione dell'edificio scolastico Francesco Fiorentino di via Matarazzo - Azione 10.7.1 - € 1.600.000,00; (intervento n. 20) Riqualificazione dell'edificio scolastico Don Milani di loc. S. Teodoro – Azione 10.7.1 - € 1.600.000,00; Relativamente ai due interventi in esame, il Comitato di Coordinamento ha ritenuto ammissibile l'ulteriore richiesta di rimodulazione formulata dal Comune di Lamezia Terme, giusta nota prot. 26146 del 02/04/2025, consistente nella soppressione dell'intervento di riqualificazione dell'Edificio Scolastico Don Milani con conseguente trasferimento delle relative risorse finanziarie per € 1.600.000,00 sull'intervento denominato Riqualificazione dell'Edificio Scolastico Francesco Fiorentino, il cui importo viene incrementato da €1.600.000,00 ad € 3.200.000,00, sui presupposti del maggiore livello di conoscenza delle strutture dell'immobile Francesco Fiorentino, di cui si dispone di idoneo studio di vulnerabilità sismica, con la finalità del raggiungimento dell'adeguamento delle strutture alla vigente normativa sismica ed all'acquisizione dell'agibilità alla fine dei lavori”.
Alla luce di queste variazioni, ecco il Programma Agenda Urbana di Lamezia Terme rimodulato:
© RIPRODUZIONE RISERVATA