Alessandro Monachelli eletto coordinatore del circolo Fratelli d’Italia di Motta Santa Lucia

Foto-congresso-cittadino-di-_a8116.jpg

Motta Santa Lucia – Alessandro Monachelli è stato eletto coordinatore del circolo di Fratelli d’Italia di Motta Santa Lucia dopo la vivace fase di dibattito che ha caratterizzato i lavori del primo congresso cittadino del partito. Presenti, al tavolo, insieme al vicesindaco mottese Francesco Bevacqua, che ha rivolto un messaggio di benvenuto, il consigliere regionale Antonio Montuoro, presidente della commissione Bilancio di Palazzo Campanella, che ha portato i saluti della coordinatrice regionale e provinciale di Fdi, Wanda Ferro, e di Filippo Pietropaolo, assessore e vicepresidente della Giunta regionale; e il componente del direttivo provinciale di Fdi, Serafino Gallo. In sala, anche il sindaco di Motta Santa Lucia, Ivano Egeo, e la coordinatrice del circolo di Fratelli d’Italia di Decollatura, Maria Luisa Mascaro.

“Fratelli d’Italia – ha affermato Monachelli – crede con fermezza nei circoli, che sono un formidabile strumento di raccordo con la vasta dimensione del sociale, e un efficace veicolo per la condivisione e la diffusione di idee e progetti che hanno come obiettivo finale il bene comune. Chiunque abbia il desiderio di scrivere nuove pagine di sviluppo, quindi, è il benvenuto, specialmente le donne e i giovani, portatori di un immenso bagaglio di conoscenze da valorizzare per ridare nuova linfa ai territori, senza dimenticare che questa impresa non è affatto irrealizzabile, viste le ingenti risorse nazionali e comunitarie a disposizione per cambiare il volto dei nostri centri”. 

Monachelli ha dunque rimarcato come “in quest’ottica, diventa essenziale il capillare e continuo lavoro di promozione della storia, delle tradizioni e delle bellezze naturali di cui è ricco il territorio di Motta Santa Lucia. Mi riferisco a peculiarità come la storica piazza Castello, i numerosi portali delle dimore antiche, le attività commerciali apprezzate anche fuori dai nostri confini, i rinomati vigneti e le straordinarie bellezze naturali di un territorio che arriva fino alla cima del monte Reventino. Sono sicuro – ha detto infine Monachelli - che con il contributo di tutti riusciremo a far crescere ancora di più il partito di Fratelli d’Italia, continuando nell’opera di radicamento, che fin dall’inizio fa parte della nostra natura e che ci permette di distinguerci da qualsiasi altra formazione politica”. 

Nel suo intervento, Montuoro ha messo in evidenza “il grande entusiasmo che sta riscuotendo la stagione congressuale di Fdi in tutti i comuni, dove stiamo registrando una notevole partecipazione e un desiderio di condividere i valori di Fratelli d'Italia; d’altronde, l'impianto che vogliamo dare al partito è proprio quello di essere presente in tutti i centri, perché è solo così che si possono portare le istanze dei territori sui tavoli istituzionali, eliminando lo scollamento che, nel tempo, si è creato tra i cittadini e la politica”.

La mission principale dei congressi, secondo Montuoro, è quindi quella di “dare un'interfaccia diretta ai cittadini affinché possono avere dei punti di riferimento, combattendo così la logica, che ha dominato per anni, delle nomine calate dall'alto. Svolgere i congressi è la fase più alta di democrazia all'interno di un partito e solo Fratelli d'Italia – ha concluso - sta percorrendo questa strada, scegliendo di mettere da parte la politica di palazzo a favore di quella sui territori, improntata ai valori dell’ascolto e del dialogo con i cittadini”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA