Giornata di preghiera per la Pace nel Mondo il 15 giugno a Feroleto Antico

giornataPreghiera.jpg

Feroleto Antico – Il 15 giugno sarà proposto nel Santuario San Giovanni Paolo II, la “Giornata di preghiera per la Pace nel Mondo”,  in occasione del 1° anniversario di elezione di San Giovanni XXIII a patrono dell’Esercito Italiano, occasione in cui si accoglierà la sua reliquia ex-corpore, che il Vicario Generale di Papa Francesco, S. Em. Angelo Comastri, ha donato al primo santuario del meridione d'Italia dedicato a San Giovanni Paolo II, a motivo del legame che vi è tra entrambi i santi Pontefici, in quanto non condivisero unicamente l’eredità della cattedra di Pietro, ma anche perché vissero - se pur in contesti diversi - il loro pontificato lavorando per il rinnovamento della Chiesa: il primo avviando la grande esperienza del Concilio Vaticano II, il secondo per attuarlo.

L'evento celebrato il 15 giugno, alle 17.00, vedrà il Santuario San Giovanni Paolo II – a Cardolo di Feroleto Antico, meta di pellegrini e devoti, nonché la presenza delle autorità civili e soprattutto militari di ogni ordine e grado, compresa la Fanfara del 1° Regimento Bersaglieri di Cosenza. Il V Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore promuove questa iniziativa con convinzione, diramando di fatto l’invito a tutti i reparti dell’Esercito della Regione Calabria, incaricando il 2°Reggimento dell’Aviazione dell’Esercito del “Sirio”, guidato dal Comandante Maurizio Sabbi, a officiare i cerimoniali di accoglienza della reliquia del Santo con un picchetto d’onore.

Il momento altamente significativo sia per l’importanza che riveste nella sua accezione storico-pastorale, che sociale per il nostro territorio, ci consentirà di avere tra noi anche Mons. Claudio Dolcini, Rettore del Santuario San Giovanni XXIII di Bergamo che presiederà la celebrazione liturgica alle 18:30. I dettagli sono riportati nella locandina che inoltriamo in allegato, ma è chiaro che l’invito a partecipare è circoscritto alle attività del pomeriggio. Sanno letti – prima della celebrazione – un saluto indirizzato alla famiglie presenti – dei militari e dei fedeli – di S. Em. Angelo Comastri, Vicario Generale di Papa Francesco.

 Il programma

Ore 17.00 preghiera animata del s. rosario per la pace – Celebr. Sacr. Ricolciliazione

Ore 18.00 Accoglienza della reliquia “ex-corpore” di San Giovanni XXIII e tributo con picchetto di rappresentanza militare del 2° Reggimento Sirio e del 1° Reggimento Bersaglieri di Cosenza.

Ore 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Claudio Dolcini, Rettore del Santuario San Giovanni XXIII di Sotto il Monte di Bergamo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA