Lamezia, gettate le basi del movimento civico pro Speranza

gianni_speranza_incontra_sostenitori_movimento_civicoLamezia Terme, 20 aprile – Si è svolta ieri la riunione di candidati e volontari che hanno sostenuto Gianni Speranza in campagna elettorale e che intendono appoggiare la sua amministrazione. A conclusione della riunione, i partecipanti insieme al sindaco si sono dati appuntamento in una nuova sede, che presto verrà presa in affitto, per consentire di accogliere l’assemblea nascente e  riunirsi periodicamente, al fine  di costruire un “laboratorio di buona politica” e creare un movimento unitario e civico a sostegno dell’Amministrazione Speranza.  Per il sindaco si tratta  della dimostrazione di “una città che dà fiducia e che merita fiducia, che ha dimostrato di capire i messaggi positivi e profondi, nella quale si apprezza uno sforzo di governo onesto e pulito e si capisce la differenza tra l’autenticità rispetto alla falsità delle cose che si dicono e che si fanno. Il voto straordinario, accoppiato alla maggioranza dei consiglieri, fa di Lamezia, per i prossimi anni, un grande luogo della buona politica e della buona amministrazione. “Sono importanti – ha continuato - i cinque anni trascorsi ma tutti noi dobbiamo considerare quello che abbiamo vissuto come un nuovo inizio, qualcosa di profondamente nuovo che dobbiamo portare avanti. Noi siamo stati un’alleanza di centro sinistra civica per il buon governo dei prossimi cinque anni. Ci sono storie diverse tra i volontari, storie come la mia che provengo da una formazione molto di sinistra e che dentro questo modo di fare mi sono educato.  Altri che vengono da una formazione più moderata ed altri ancora alla prima esperienza. Dobbiamo tenere insieme tutto questo e non disperdere il patrimonio di energie ed idee, di entusiasmo e partecipazione, affinché lo spirito della campagna si mantenga e vada avanti. Un tamtam di giovani che hanno avuto idee geniali e hanno fatto cose straordinarie, senza che nessuno gliel’avesse chieste, con generosità, con intelligenza, con protagonismo e originalità.  Tra noi – ha concluso – ci deve essere un elemento di unità che vada al di là di tutto e dell’appartenenza politica, un elemento di autodisciplina che una volta era l’ideologia, oggi è il patto con i cittadini”. A conclusione dell’incontro è stato reso noto che la festa per la  vittoria di Gianni Speranza si terrà sabato 24 aprile a partire dalle 19:30, con musica (gruppi locali e dj) e degustazioni di piatti tipici.

sostenitori_movimento_civico_gianni_speranza

© RIPRODUZIONE RISERVATA