Lamezia, presentato il programma della Tredicina 2024: nasce il Comitato “Sant’Antonio di Padova”

tredicina-s-antonio-2024_7f9d0.jpg

Lamezia Terme - Saranno “Tredici giorni di preghiera e di gioia comunitaria”, nelle intenzioni del Padre Guardiano frate Biagio Bonasso, quelli celebrati in preparazione della storica festa di Sant’Antonio di Padova, Santo Protettore della città di Lamezia: è la tradizionale Tredicina, che quest’anno si apre, giorno 31 maggio, con l’inaugurazione ufficiale della Chiesa di Santa Maria degli Angeli completamente ristrutturata, in occasione della quale la messa finale delle 19:30 sarà celebrata dal vescovo Monsignor Serafino Parisi alla presenza delle autorità. Consueta tutti i giorni la celebrazione di 7 messe quotidiane – alle 6:30, 7:30, 8:30, 9:30, 10:30, 17:30, 19:30 – con la messa delle 17:30 dedicata ogni giorno ad accogliere l’omelia di un pastore proveniente da una diversa parrocchia lametina e l’invito a partecipare all’intera sua comunità parrocchiale, “per sensibilizzare ed attrarre la città alla devozione e alla spiritualità di Sant’Antonio”. Giorno 12, come sempre, avverrà durante la messa delle 10:30, celebrata dal Ministro Provinciale dei Cappuccini, l’affidamento del cero votivo al Santo da parte del sindaco Mascaro e dell’amministrazione comunale, tradizione che, sempre secondo le parole del Padre Guardiano, “si perpetua in questa città fin dal 1707, e anticamente veniva compiuta dal Podestà”. Giorno 13 alle ore 11 la messa solenne vedrà l’intervento di numerose autorità regionali intervenute nell’avvio dei lavori di ristrutturazione del Santuario, oltreché delle Forze dell’Ordine. Giorno 14 la tradizionale Processione per le vie della città avrà inizio alle 4:30 dal piazzale antistante la Chiesa che dopo le 17 sarà chiuso al traffico, mentre giorno 22 sarà una giornata di ringraziamento al Signore e al Santo Protettore per le celebrazioni appena officiate e di preghiera comunitaria.

Previste anche 4 serate di musica nel piazzale antistante la Chiesa, e forse una serata più importante su Corso Numistrano, per la quale l’amministrazione avrebbe già dato il suo benestare. Si sta interessando a questo scopo, ma anche per altre numerose finalità, legate alla celebrazione degna di questa festività e di tutte le attività del Santuario, il nuovo Comitato “S. Antonio di Padova” presieduto da frate Biagio Bonasso e rappresentato dal consigliere Mimmo Gianturco che sottolinea la necessità di reperire i fondi necessari per la realizzazione del concerto e la buona riuscita della festa, e di farlo in maniera trasparente e secondo le modalità burocratiche più corrette. “A questo scopo”, spiega Gianturco, “è stato attivato dal Comitato un conto corrente, che sostituirà nei modi l’abitudine delle “offerte libere” abitualmente devolute dai fedeli, e una piattaforma on-line con modalità d’accesso diffuse sui canali social, dalla quale sarà possibile effettuare volontariamente delle donazioni”. Un ringraziamento particolare da parte del Padre Guardiano agli Statuari – rappresentati in conferenza stampa dal segretario signor Pileggi – parte attiva nei lavori di ristrutturazione della Chiesa, che avranno un ruolo importante anche nel Comitato, essendo prevista dallo Statuto la loro presenza nel direttivo.

G. D. S.

tredicina-2024_8b447.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA