Aperto centro dialisi policlinico Materdomini di Catanzaro

Ospedale-Germaneto-_campanella_.jpg

Catanzaro - "Da oggi, il centro dialisi dell'Azienda ospedaliera universitaria Materdomini di Catanzaro, ubicato nei locali del blocco D dell'Università Magna Graecia di Germaneto è realtà". E' quanto si afferma in un comunicato del direttivo regionale dell'Aned. "Ciò è stato possibile - prosegue il comunicato dell'Aned - grazie al lavoro sinergico della dirigenza aziendale, uffici tecnici e personale del reparto di nefrologia e dialisi che hanno saputo far fronte a molteplici problemi logistici e burocratici. Il centro dialisi, con i suoi quattordici reni artificiali, consentirà il trattamento salvavita ad oltre 40 dializzati cronici e ad otto tra pazienti contumaciali ed acuti, contribuendo al potenziamento dell'offerta e della qualità del servizio di dialisi del territorio, grazie all'istallazione di reni artificiali altamente tecnologici e ad un impianto all'avanguardia per il trattamento dell'acqua per emodialisi attraverso bi-osmosi inversa che permetterà di erogare ai pazienti trattamenti emodialitici diversificati e personalizzati.

Nell'ambito dello stesso centro è stata inoltre inserita un'unità di Dialisi Peritoneale coordinata dalla dottoressa Paola Cianfrone, cui afferiscono già oltre 30 pazienti". "La capillare rete dialitica - afferma ancora l'Aned - è ormai strutturalmente adeguata per soddisfare, per quantità e qualità, tutte le esigenze dei dializzati, pur in presenza di un aumento esponenziale della malattia renale cronica. Quello che si evidenzia, tuttavia, è ancora una carenza del personale medico ed infermieristico per assicurare che la rete dialitica soddisfi il fabbisogno locale e le centinaia di richieste di dialisi provenienti da tutta Italia e dall'estero".

© RIPRODUZIONE RISERVATA