Lamezia Terme – Domenica di tenore opposto per le sole due compagini nostrane di Prima Categoria scese in campo visto che la Promosport aveva anticipato a venerdì il proprio impegno casalingo. Ma iniziamo, come da prassi, dal girone B dove militano i due club del Reventino.
Sesto risultato utile consecutivo (quattro successi e due pari) dell’Audace Decollatura che, al Comunale di via Sorbello, liquida con un quasi tennistico 5-1 la Brutium Cosenza e, scavalcando proprio quest’ultima in classifica, balza al sesto posto solitario. Traguardo impensabile fino a dicembre, allorquando i biancazzurri erano riusciti a vincere, sul campo, soltanto due gare su dodici, stazionando costantemente nei bassifondi della graduatoria generale.
Match senza storia quello tra decollaturesi e cosentini. Già al quarto d’ora di gioco la sblocca Perri A., al terzo gol stagionale, con un bel tiro dalla distanza. Poi si scatena l’altro Perri, Manuel. Dapprima trasforma un calcio di rigore, poi, poco dopo la mezz’ora, spinge in fondo al sacco un cross dal fondo di Bubba. Prima del riposo in contropiede trova anche la tripletta personale, salendo a diciassette centri personali, per il momentaneo 4-0. A metà ripresa c’è gloria pure per Elia, al primo centro in campionato, bravo a metterla all’angolino, in mezza rovesciata, sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Solo allo scadere la rete della bandiera della Brutium.
Una seconda metà di torneo da incorniciare, dunque, per l’Audace che, da matricola, ha centrato la matematica salvezza diretta già alla quartultima giornata. “Stagione positiva – conferma mister Leonardo Viterbo - soprattutto pensando al nostro inizio dove abbiamo incontrato delle difficoltà per via di una rosa incompleta. Difatti abbiamo disputato l’intero torneo senza una prima punta di ruolo, ma nel contempo vantiamo il capocannoniere del campionato con l’esterno offensivo Manuel Perri. Ho inoltre impiegato diversi giovani nati dal 2004 al 2009. Quando ho iniziato a capire che ce l’avremmo fatta a conservare la categoria? Dopo la vittoria con la Garibaldina, a Soveria, in occasione della prima giornata di ritorno. Anche perché da li in poi abbiamo trovato il nostro equilibrio, tanto da ottenere otto risultati utili nelle ultime nove uscite. Importante anche la tranquillità che è riuscita a garantirci la società in questi mesi. Adesso speriamo di chiudere in bellezza mantenendo il sesto posto, consci, comunque, di aver disputato un girone di ritorno strepitoso. Un grande applauso voglio farlo ai miei ragazzi che non hanno mai smesso di lavorare al massimo e con grande impegno”.
Di seguito la formazione che ieri ha surclassato la Brutium: Colosimo (30’st Fazio), Bubba, Elia, Di Cello (43’st Petrone), Calidonna (1’st Bonacci), Hassan, Giudice (35’st Meta), Rende, Perri A., Caligiuri, Perri M. (15’st Navigante).
Notte fonda, di contro, in casa Garibaldina, dove la situazione diventa sempre più critica dopo la prevedibile, nonché netta, sconfitta di ieri in casa della capolista Marca che, dal canto suo, a fine gara ha invece festeggiato la matematica promozione, da matricola, in categoria superiore. In contemporanea, infatti, è arrivata la vittoria del fanalino di coda San Mauro Marchesato, ai danni del quotato Real Cosenza, che ha così agganciato, a quota 18, proprio i soveritani. Ricordiamo che l’ultimo posto, con conseguente declassamento diretto, è ormai appannaggio del ritiratosi San Mango. Resta perciò da assegnare la seconda ed ultima retrocessione, che scaturirà dalla disputa delle eventuali due semifinali e finale play-out. Al momento, viste le sette lunghezze di distacco tra la quintultima (Stelle Azzurre) e la penultima, si giocherebbero entrambe le semifinali, con le due perdenti che poi spareggerebbero nella finale play-out in casa della meglio classificata al termine della regular season.
Diventa perciò fondamentale, per la squadra di Soveria Mannelli, raccogliere quanti più punti possibili nei restanti 180’ della stagione regolare. Ciò per evitare quantomeno di chiudere all’ultimo posto in vista dei play-out. In caso contrario, infatti, dovrebbero disputare le eventuali (semifinale e, qualora andasse male, finale) due gare in trasferta, e con un solo risultato a disposizione, per evitare il declassamento in Seconda Categoria. Domenica prossima si ospiterà il virtualmente già salvo Cirò Marina per poi andare a giocare in casa di una possibile avversaria negli spareggi retrocessione, quale sarebbero al momento le Stelle Azzurre di San Giovanni in Fiore. Il San Mauro Marchesato dovrà invece vedersela con il quasi salvo Brutium Cosenza ed un Rocca di Neto alla ricerca del miglior posizionamento play-off. Il San Fili, quartultimo con tre punti di vantaggio sulla coppia San Mauro – Garibaldina, domenica prossima sfiderà un Cus Cosenza non ancora al sicuro per poi chiudere in casa del già promosso Marca.
Tornando in casa Garibaldina, ieri mister Perrone ha schierato il seguente undici iniziale: Maruca, Pascuzzi M., Marino, Diallo, Bonacci, Pascuzzi L., Chiodo D., Gentile, Pillet, Caruso G., Bianco. In panchina: Caruso M., Cardamone, Chiodo G., Crapella, Gigliotti, Cittadino, De Palma, Piccoli M., Buso.
Trasferiamoci nel girone C dove c’era attesa, ieri, per il match di alta classifica tra il Pizzo ed il Taverna. Si sono imposti con un secco 4-0 i napitini, i quali hanno così scavalcato nuovamente la Promosport Lamezia, vittoriosa di misura sul Palermiti nell’anticipo di venerdì, in vetta al raggruppamento. La classifica, nella parte alta, ora è la seguente: Pizzo 52, Promosport 51, Soverato 50, BivongiPazzano 48, P.D. Taverna 47, Piscopio 44. A 180’ dal termine saranno dunque le prime tre ormai a giocarsi il primo posto finale con conseguente promozione diretta. Torna in gioco per i play-off il Piscopio che, tra l’altro, sarà contemporaneamente arbitro del torneo dovendo dapprima ospitare il Pizzo e poi venire a Lamezia. E’ chiaro che se la capolista dovesse vincere anche a Piscopio potrà considerarsi già con un piede e mezzo in Promozione, considerato che negli ultimi 90’ dovrà poi vedersela con un ormai tranquillo Montepaone. Viceversa, sempre a patto di andare a vincere, sempre domenica prossima, a Taverna, diventerà la Promosport la favorita per la vittoria finale del girone.
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA