Lamezia Terme, 13 febbraio - Martedì prossimo sul palco del Teatro Ariston di Sanremo ci sarà un lametino doc: Donald Renda è il batterista di Patty Pravo. Il giovanissimo Donald, nato e vissuto a Lamezia Terme è l’esempio della tenacia, dell’impegno e della passione. È l’esempio per tutti noi giovani di come sia possibile realizzare i sogni nel cassetto attraverso studio, fatica, sacrificio. Qualcuno di noi è in grado di collegarlo a suo padre, Eugenio Renda, fondatore del gruppo musicale i Bruzi, che negli anni ’60 è protagonista della scena musicale calabrese, ma la storia di suo padre ha costituito solo uno stimolante imput iniziale. Donald inizia a studiare batteria in Calabria nel 1993 con l’insegnante Carlo Caligiuri; l’anno dopo si trasferisce a Prato e frequenta i corsi di percussioni classiche, di batteria, di solfeggio e pianoforte presso la scuola di musica G. Verdi di Prato. Partecipa negli anni a numerosi seminari di batteristi italiani e internazionali: Lele Melotti, Agostino Marangolo, Ellade Bandini, Cristian Mayer, Steve Ferrone, Virgil Donati, Dave Weckl, Gavin Harrison, Horacio el negro ìHernandez e molti altri. L’incontro fondamentale della sua vita artistica avviene nel 2007 quando diventa allievo di Alfredo Golino presso la scuola Cambiomusica di Brescia.
Inizia la sua carriera insieme al gruppo Cayo Rosso, con il quel registrerà due album: Tempo Stabile(2005), i cui singoli estratti, Kontakto e Tempo_Stabile passano in rotazione radio e video, e "Cayorosso", con i due singoli estratti e relativi videoclip "La penisola dei famosi" e "4 Dita di veleno" che andranno in rotazione su All Music e MTV. Dal 2006 collabora sia live che in studio con vari musicisti e all'interno di alcune formazioni musicali, tra cui i più famosi sono Noemi, Fiorella Mannoia, Paola Turci, Morgan, Cayorosso, Giuliano Rassu (X Factor), A dog to a rabbit, Michele Vitulli (Articolo31), Marco Cocci (Malfunk), Francesco Sighieri (Irene Grandi e Dolcenera), Cesare Chiodo (Raf, Pausini) Pio Stefanini (Irene Grandi), Giacomo Castellano (Noemi, Gianna Nannini, Irene Grandi, Raf).
Nel 2009 viene ingaggiato come batterista di Noemi (X Factor). Oltre alle numerose date in giro per l'Italia, partecipa anche al concerto benefico “Amiche per l'Abruzzo” svoltosi allo stadio San Siro di Milano al cospetto di un pubblico di 60.000 persone.
Con Noemi suona anche nel Sulla mia pelle tour fino al dicembre 2010.
Nel 2011 inizia la sua collaborazione con l’artista Patty Pravo, registra per lei l’album Nella terra dei pinguini e, dopo aver firmato il contratto che lo vedrà in tour in Italia e all’estero, lo sentiremo martedì alla 61esima edizione del festival di Sanremo come batterista dell’artista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA